Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
agl' 1
agli 22
agna 2
agnesina 35
agrestezza 1
aguzzi 1
ah 6
Frequenza    [«  »]
36 stessa
36 ti
36 venne
35 agnesina
35 poiché
35 ragione
35 sola
Girolamo Brusoni
La gondola a tre remi

IntraText - Concordanze

agnesina

   Scorsa
1 7| mi raffigurate? Io sono Agnesina figlia di Prudenzia, che 2 7| Non è maraviglia, cara Agnesina, che io non t’abbia riconosciuta 3 7| disse Glisomiro.~Sospirò Agnesina, né voleva parlare; ma importunata 4 7| La vergogna, rispose Agnesina, e la inesperienza dal canto 5 7| Non dico questo», rispose Agnesina,~«Bisogna almeno, soggiunse 6 7| che, replicò sdegnosamente Agnesina, per esser nata povera, 7 7| disse tutta crucciosetta Agnesina; e che medico m’andate voi 8 7| guarita del tuo mal d’amore».~Agnesina a queste parole quasi piangendo 9 7| credo», disse Glisomiro.~Qui Agnesina incominciando daddovero 10 7| segno ne volete voi?, disse Agnesina. Eccomi qui. Fate quel che 11 7| troppo lunga dimora. Ma Agnesina assicurata dalle sue lusinghe, 12 7| vigilie dorme in seno di Agnesina, Lodovica fattosi chiamar 13 8| era su quella festa) e da Agnesina (la maschera che accompagnava 14 8| dirle una parola, disse ad Agnesina, che levatala in danza trovasse 15 8| stanze. Uscite Celinda ed Agnesina per servirlo secondo il 16 8| per sua cagione.~Tornata Agnesina con Celinda su la festa, 17 8| raccogliere le parole d’Agnesina, e udí appunto, che le diceva:~« 18 8| Non gli rispose Bettina, e Agnesina avvedutasi da quel tratto 19 8| concetti~ ~della persona di Agnesina, e tornato da Vittorio gli 20 8| servito, e trattosi dietro ad Agnesina l’avvertí pianamente di 21 8| pianamente di quel disordine. Agnesina che era un diavoletto di 22 8| moglie che si fermasse. Agnesina a questo colpo non potè 23 8| il geloso e lei. E perché Agnesina strepitando piú da soldato, 24 8| piú bizzarro e sdegnato di Agnesina, non è da raccontarsi. Basta 25 8| poterli dare ad intendere che Agnesina non fosse un cavaliere, 26 8| cavalieri s’affatica a placare Agnesina, e un’altra in consigliare 27 8| suo dispetto riconosciuta Agnesina per donna, doppiamente scornato, 28 8| avere scherzato alquanto con Agnesina, e con Alberta e Celinda, 29 8| aggiustamento del geloso e di Agnesina; ma dichiarandosi la fanciulla 30 8| essendosi dichiarati per Agnesina con Ariperto, Guglielmo, 31 8| i disgusti, si tolse con Agnesina da quella sala, riducendosi 32 8| riguardo alcuno d’Eugenia e d’Agnesina, in braccio, voleva participargli 33 8| seco che i suoi ospiti con Agnesina, si rimise in barca per 34 8| tenesse già a sua disposizione Agnesina; tutta morta d’amore, e 35 8| licenziare dal suo servigio Agnesina, alla quale destinava già


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License