Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
faccende 5
facchini 1
facci 1
faccia 33
facciamo 2
facciano 6
facciasi 2
Frequenza    [«  »]
34 grande
34 mie
34 potuto
33 faccia
33 hanno
33 lodovica
33 pericolo
Girolamo Brusoni
La gondola a tre remi

IntraText - Concordanze

faccia

   Scorsa
1 1| stato; benché non vi si faccia altro che dar fomento al 2 1| disperata senza guardare in faccia a nessuno».~«Amore, disse 3 1| scoperto, e leggendo nella faccia dell’ospite una gran turbazione, 4 2| animo di dirmi una parola in faccia) da traditore».~Vittorio 5 2| risetto voltò gli occhi nella faccia di Glisomiro, che le sedeva 6 3| pur che il delitto non si faccia nella Motta, ma in qualche 7 3| interesse; né per altro si faccia capo anch’esso, e protettore 8 3| rendesse immobile e muta con la faccia appoggiata alla spalla sinistra 9 3| e per villano, di bella faccia; tenne modo di favellar 10 3| baciarlo, gli ripiegò la bella faccia in seno, dandogli comodità 11 3| Mosse a queste parole la faccia Alberta in un gesto graziosissimo 12 3| paura, che questo animale faccia per gelosia qualche sproposito, 13 4| anch’essa si nascose la faccia fra quei viluppi.~«O cieli, 14 4| era venuto) che Celinda mi faccia correre. Orsú definiamo 15 5| e volti gli occhi nella faccia di Ferrante, il fecero un 16 5| dogliosetta, e piangente, e con la faccia semicoperta, venne immantenente 17 5| Aveva per donna plebea una faccia gentile. La fronte nobile, 18 5| ad un tavolino quasi in faccia della scala, si mise a passeggiare 19 6| lascia in lacera vesta e faccia irsuta~sol di se stesso 20 6| filosofia di Placido non faccia punto a proposito per noi; 21 6| sol gran mal, ma che l’uom faccia~contro natura, e sia di 22 6| s’induce a percuotere la faccia~di bella donna, e romperle 23 6| tedesco, e non ho paura della faccia del boccale».~Rise Guglielmo, 24 6| indicio di superbia. La faccia, non di straniero e ricercato, 25 6| dire, che non portano una faccia di donna, ma una maschera. 26 6| alla pazzia di sporcarsi la faccia sedia della verecondia ( 27 6| colei che porta i veleni in faccia, non tenga avvelenato il 28 7| capelli levandoglieli dalla faccia, e a lusingargli le guancie 29 7| gelosia, o il dispetto non le faccia parlare; niente di male 30 8| a questa comparsa quella faccia di mar tempestoso divenisse 31 8| avuto ardimento d’alzar la faccia in un congresso di tanta 32 8| della sala; e osservata una faccia d’uomo torbida e macilente, 33 8| voce e la grazia, se non la faccia della capricciosa Laureta,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License