Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bizzarria 14
bizzarrie 3
bizzarro 2
bocca 31
boccaccio 1
boccale 2
boccalesca 1
Frequenza    [«  »]
32 negli
32 son
31 affetto
31 bocca
31 diede
31 essi
31 fino
Girolamo Brusoni
La gondola a tre remi

IntraText - Concordanze

bocca

   Scorsa
1 1| Giustina, tenete gli angeli in bocca». E poi voltasi a scherzare 2 1| paesano allora, che mise in bocca del pescator Glicone quelle 3 1| Armida, e togliendolo di bocca al medesimo Petrarca, che 4 1| soavissimi della sua graziosa bocca. Diceva:~ ~Costanza, e fedeltà~ 5 2| Crollò il capo e torse la bocca Drusilla con un mezzo risetto 6 2| voce di cattivo suono in bocca d’una dama, e massime maritata 7 2| essi tenere una parola in bocca non che un segreto nel seno. 8 3| qualche libertà, mossa la bocca in un riso infingevole e 9 3| le chiusero le parole in bocca. Avendo però riferito, che 10 3| del mondo ardisca d’aprir bocca senza presentaneo castigo, 11 3| quello che avete fatto per bocca di Bettina, e di Lorenzetta. 12 3| interessi».~Poi messale la bocca all’orecchio pianamente 13 3| stati, magnificando a piena bocca, Rebuelta de rio ganança 14 3| sonetti, che mi caddero dalla bocca in persona d’amante d’una 15 4| di quel grande isolato in bocca della marina stesse edificato 16 4| pezza appoggiata con la bocca sul collo di lui senza far’ 17 4| pregiudicio, le chiuderete la bocca facendo con essa quello, 18 4| sieno state libate dalla sua bocca».~«Tutto questo è niente, 19 4| allora sfavillando dalla bocca e dagli occhi tutta la grazia 20 4| ormai stanco d’adoperar la bocca solamente per favellare».~ 21 5| finalmente gli trasse di bocca, che essendo passata a mezza 22 5| non dormiva la lingua in bocca ritorse sovra Alberta il 23 5| concerti di quella bella bocca, nella quale sarebbe divenuta 24 5| color naturale di donna, la bocca piccioletta, vermigliuzza, 25 6| celeste e’l terreno mette in bocca di questo quelle parole:~ ~ 26 6| che si vanno lavando la bocca con aspergere di vituperi 27 8| volte, e fino alitargli in bocca per sentire se tenesse piú 28 8| però chi ardisse d’aprir bocca per non provocarsi la disgrazia. 29 8| richiamò ne gli occhi e nella bocca tutti gli artifici, che 30 8| sono uscite talvolta di bocca. Ma esse, che non dicono? 31 8| il vago ciglio~la bella bocca, e’l biondo crin m’alletta,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License