Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] afferratolo 1 affettazione 1 affetti 9 affetto 31 affettuosi 1 affettuosità 1 affettuoso 1 | Frequenza [« »] 32 gioie 32 negli 32 son 31 affetto 31 bocca 31 diede 31 essi | Girolamo Brusoni La gondola a tre remi IntraText - Concordanze affetto |
Scorsa
1 1| commuovere il sangue dell’antico affetto delle sensualità: e senza 2 2| volubile e capricciosa l’affetto dell’antica amicizia passata 3 2| grand’alma ancora,~(se può affetto terren salir le sfere~e’ 4 2| anzi d’odio, che d’altro affetto; perché suo vicino di casa 5 2| dal proprio ardentissimo affetto alle compiacenze maritali, 6 2| purissimo, e sincerissimo affetto; né in altra guisa avrebbe 7 2| se però non lo scusasse l’affetto dell’amicizia, che l’indusse 8 2| con sí vivi contrassegni d’affetto la stima che faceva del 9 2| a corrispondere di leale affetto a chi barbaramente le tradisce».~« 10 3| trasportata dall’empito dell’affetto e della curiosità; non potuto 11 3| piú potente in Glisomiro l’affetto dell’amicizia e’l riguardo 12 3| non è però estinto il mio affetto verso la gentile vostra 13 4| contaminato dall’insano affetto, che aveva conceputo verso 14 4| insana curiosità, e l’insano affetto affascina, e inganna anche 15 4| soavità e incantamento d’affetto non era piú in se stessa: 16 4| dipinsero indegna del suo affetto. Ma s’egli poi credesse 17 4| donna immeritevole del suo affetto. Adunque io amava veramente 18 4| nell’istesso loco?~Se l’uno affetto è gelo, e l’altro è foco,~ 19 5| che e Celinda gli crebbe affetto, non che glielo minuisse, 20 6| presonzione s’allontanerà dall’affetto, dalla stima, e dalla riverenza 21 6| dormiglioso, e perdergli l’affetto».~Sorrisero gli altri, che 22 6| della sua virtú, le crebbe affetto, riverenza e stima. Avendo 23 6| superiore partorisce un affetto celeste, abbracciando come 24 6| gradita beltà genera un affetto semplicemente umano, che 25 7| piegasse l’animo che a qualche affetto volante e di trattenimento, 26 7| che io vi parli con quell’affetto di riverente servitú, che 27 7| che facciamo un cambio d’affetto; e in vece d’amante tenendomi 28 7| rendendo in questa guisa il suo affetto di scusabile, dannato. Che 29 7| abbracciò e baciò con tanto affetto, che gli parve cosa mirabile, 30 7| precipizio, non avendo essa altro affetto, né altra fede, né altr’ 31 8| gli disse in segno di vero affetto, queste parole: «Isuf, nel