Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tratti 10
trattiene 2
trattisi 2
tratto 29
trattò 1
trattoli 1
trattolo 1
Frequenza    [«  »]
29 rise
29 signor
29 subitamente
29 tratto
28 andare
28 cillia
28 felicità
Girolamo Brusoni
La gondola a tre remi

IntraText - Concordanze

tratto

   Scorsa
1 1| animo ed arrossitosi ad un tratto disse:~«Signore, lasciatela 2 1| assise anche Laurina con tratto di bizzarria su l’orlo d’ 3 1| immobile e muta, finalmente tratto dal profondo dell’anima 4 2| e latina, neppure con un tratto di penna lasciò registrato 5 2| modestia. Ma Alberta, con un tratto vezzosissimo disse:~«Non 6 2| parte del seno discoperta. Tratto, che gli porse materia di 7 3| voga nella vostra gondola, tratto Dietisalvi suo compagno 8 3| fanciulla incantata da quel tratto e da queste parole, data 9 3| applicò alla donna quel motto tratto dall’archivio d’una fatale 10 3| una soverchia libertà di tratto cangiò parimente d’opere 11 4| lasciolli tutti e tre con tratto veramente cortese alla ventura 12 5| una certa affettuosità di tratto, con la quale pareva che 13 5| sue robbette, che aveva tratto di barca per mutarsi, il 14 5| guardato Ferrante, che si era tratto piú avanti vezzosamente 15 5| acutissimo a chi l’intese il tratto di Giustina, che seppe con 16 5| emendarlo; perché essendo già tratto il dado con Eufemia, e non 17 5| trovatovi Glisomiro, con tratto di femmina disperata andò 18 5| variando mille colori a un tratto voleva dir gran cose, e 19 6| perché non gli piaceva il suo tratto; risolutamente disse:~«Signora, 20 6| lodato in se medesimo il tratto di Glisomiro disse a Vittorio 21 6| avventura recato ad affronto il tratto di quella dama, e forse 22 6| scherzi, né piú grave nel tratto, né piú accurato nel giuoco 23 6| ch’ella accompagnò con un tratto graziosissimo e amoroso. 24 7| rovinati Panfilo e Vittorio. Io tratto Leonello ne’ miei sentimenti 25 7| Drusilla, pure avendosi già tratto il suo capriccio con essa, 26 8| tenerezza. Dispiacque quel dolce tratto d’amore a Glisomiro, che 27 8| Agnesina avvedutasi da quel tratto chi si fosse quell’uomo, 28 8| cattivo, e dolente di quel tratto~ ~tanto peggio stimò ne’ 29 8| perdiate ogni cosa ad un tratto».~Sorrise Glisomiro, e disse:~«


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License