Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] conoscendo 8 conoscente 2 conoscenza 5 conoscere 29 conoscerete 1 conoscerla 1 conoscerlo 1 | Frequenza [« »] 29 bel 29 bere 29 cielo 29 conoscere 29 cui 29 esser 29 fatta | Girolamo Brusoni La gondola a tre remi IntraText - Concordanze conoscere |
Scorsa
1 2| che non hanno capacità per conoscere quali sieno i veri lumi 2 2| conoscete, né deono farsi conoscere, mentre qualcuna di loro 3 2| braccia per insegnarle a conoscere in cielo la tramontana, 4 2| facilissimo discorso darvi a conoscere, che gli amori altresí puramente 5 2| né viva?~ ~Quindi potete conoscere, che se pure in qualche 6 2| per moglie, cel diede a conoscere in quella nobilissima canzone, 7 2| diede assai chiaramente a conoscere di qual tempra fosse il 8 3| bene d’essere Leonora in conoscere il merito di chi mi serve. 9 3| lascivetto che ben diede a conoscere a Glisomiro che non si fosse 10 5| dolcezza, e volendo far conoscere forse per proprio interesse, 11 5| ritornare in se stessa per conoscere il precipizio nel quale 12 6| avessero cosí buon giudicio di conoscere se medesimi, e la propria 13 6| tutte le scienze è quella di conoscere se medesimo. Ma io non intendo 14 6| favellare, che ne insegna a conoscere, e distinguere le virtú 15 6| civile degli uomini per conoscere quello che si convenga al 16 6| Vittorio m’ha dato occasion di conoscere, ch’egli è legittimo possessore 17 6| merito, voluto parimente far conoscere a Vittorio che a lei tocca 18 6| pari al mondo, volendo far conoscere la cognizione ch’egli ha 19 6| possedessero questa scienza di conoscere se stessi, gli altri, e 20 6| donna fuor che per darci a conoscere quanto ella abbia duro e 21 6| parole, vi fate apertamente conoscere nati di terra fra i sassi 22 6| siete acquistato col farvi conoscere ottimo conoscitore della 23 6| insegnataci da Placido di conoscere se stesso ed altrui, e con 24 6| misteri. E si verrebbe forse a conoscere, che se ben disse quell’ 25 7| conforme all’età, senza però conoscere ancora quel ch’ella fosse. 26 7| servirvi, procurerò di farvi conoscere, che io non sono ingrato 27 7| fosse aperto senza darsi a conoscere, le venne molto in acconcio 28 8| sai, perché possa almeno conoscere se io sia fiera od uomo, 29 8| fra gli uomini mi facesti conoscere che io vivessi ancora nel