Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
funi 1
funzione 2
fuoco 22
fuor 28
fuora 1
fuorché 2
fuori 29
Frequenza    [«  »]
28 cillia
28 felicità
28 fine
28 fuor
28 novità
28 quelli
28 sapendo
Girolamo Brusoni
La gondola a tre remi

IntraText - Concordanze

fuor

   Scorsa
1 1| aiutati da Astolfo il tirano fuor dell’acqua, incominciò a 2 1| oblighi, che vi professo, fuor che rimettendovi su la strada, 3 1| canzonetta, che piacque a tutti fuor a chi l’aveva composta, 4 1| a solo con altri uomini fuor che con Filiberto. Allora 5 1| ritiriamoci a qualche luogo remoto fuor dello Stato». Io, conosciuto 6 1| bellezza, e dovendo ritirarmi fuor della patria per qualche 7 2| egli fosse stato molti anni fuor della patria, ed ella divenuta 8 2| Signore, una parola, in grazia fuor della mensa».~Partí Glisomiro 9 2| credere, che volesse mentire fuor di proposito nel cospetto 10 2| tanto per non allungarmi fuor di ragione, tocco un solo 11 2| sapendo d’averlo offeso fuor di proposito. E Laurina 12 2| sapete di non meritar l’amore fuor che di qualcuna di quelle 13 2| che non sanno favorire fuor che degl’ingrati, e de’ 14 2| ha almeno agguagliato; e fuor d’ogni controversia avvantaggiato 15 3| stato chiamato Glisomiro fuor della mensa da Astolfo. 16 3| legno e paglia fabbricata fuor della casa per uso degli 17 3| curiosità mettesse il capo fuor della porta ad osservare 18 3| che si stimasse felice fuor della patria? La nostra 19 3| trova stato alcuno felice, fuor che in apparenza, e per 20 3| portico) nella propria stanza, fuor solamente Celinda, che turbata 21 4| ogni altra cosa s’aspettava fuor che di vedere in quel luogo 22 4| non occupare il pensiero fuor che nella contemplazione 23 4| ardire omai~voi d’inganno fuor tragga, e me di pena,~perché 24 6| creata d’una costa la donna fuor che per darci a conoscere 25 6| la moglie, e non ha mai, fuor che per causa d’infamia, 26 7| cambierei in conto alcuno (fuor che di fortuna) con quante 27 7| che non teneva di vulgare fuor che la nascita; come se 28 8| e per la vergogna cosí fuor di se stesso, che non sapeva


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License