Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] credeva 2 crediamo 2 credito 3 credo 25 credono 2 creduta 2 credute 1 | Frequenza [« »] 26 primo 26 servigio 26 somigliante 25 credo 25 dolore 25 erano 25 pareva | Girolamo Brusoni La gondola a tre remi IntraText - Concordanze credo |
Scorsa
1 1| E Guglielmo:~«Io per me credo, che il mondo cristiano 2 1| intristisce;~ ~io per me credo, che il mondo sia oggidí 3 1| voi il divino Petrarca, credo io però, che se Amore avesse 4 2| ognuno a suo modo, io cosí credo».~ ~Quí Vittorio: «Guardate, 5 2| ognuno a suo modo, io cosí credo.~ ~Io per me, benché di 6 2| orato tuo strale; ed io tel credo.~ ~Né da lui discordante 7 2| per grazia? Io per me non credo già, che il Petrarca in 8 2| fosse stata acerba.~ ~Non credo parimente, che il Tasso 9 3| e benché innamorata, non credo però, che sappia ancora 10 3| ben fosse vero, che io nol credo, che non pensassi di fare 11 3| poter favorire chi m’ama, ma credo bene d’essere Leonora in 12 3| Laureta, in casa della quale credo che si faranno le nozze 13 3| ammogliarsi. Io però non credo a parole d’uomini, perché 14 3| se pur si dia (ch’io nol credo) felicità nel mondo, stimo, 15 3| pensatel voi, che io non vel credo. Credo bene col medesimo 16 3| voi, che io non vel credo. Credo bene col medesimo Sofocle, 17 4| questa parte io non gli credo; perché insomma sento un 18 5| dicendo:~«Veramente non credo, che tra le cose create 19 5| un pensiero in testa, che credo non vi dispiacerà. Se Glisomiro 20 5| strada come il fumo in vento; credo però, che sarà passato in 21 6| bene, disse Paolo, ma io credo certamente, che questa civile 22 6| riscaldati dal vino, e non credo d’aver avuto a’ miei giorni 23 7| donzella».~«E io non tel’ credo», disse Glisomiro.~Qui Agnesina 24 7| romperti il collo, io non ti credo punto».~«E che segno ne 25 7| della libertà delle donne. Credo ancora che sappiate, che