Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vinceste 1 vincitor 1 vini 2 vino 24 vinse 1 vinta 1 violata 1 | Frequenza [« »] 24 parlare 24 poeta 24 venti 24 vino 23 assai 23 donde 23 fece | Girolamo Brusoni La gondola a tre remi IntraText - Concordanze vino |
Scorsa
1 1| meglio dell’acqua salsa il vino di Friuli.~Era già sonata 2 2| qualcuno pensasse che il vino mi facesse parlare».~«Anzi 3 2| perché stando nascosta nel vino la verità, tutti vi crederebbono; 4 4| tosto acqua colorita, che vino, tutta si riscosse per la 5 4| virtú di quel preziosissimo vino. E poi soggiunse:~«M’avete 6 4| ma chi m’ha fatto bere il vino senz’acqua, non si dolga 7 4| verità, che sta nascosta nel vino, mi facesse per ventura 8 5| però digerito ancora il vino troppo ingordamente bevuto, 9 5| ebbe consumato il fumo del vino, dolce di sale, pensò di 10 5| alba una canevetta di buon vino con alcune marzoline di 11 5| riscaldato dalla forza del vino prese animo, e cuore; incominciò 12 6| causa per un bicchier di vino».~Voleva replicar Lisa, 13 6| poca cosa un bicchier di vino, ma s’egli ha da bere in 14 6| altrettanti bicchieri di vino, quanti sono caratteri de’ 15 6| ne’ pacifici torrenti del vino».~Qui Glisomiro sorridendo, 16 6| oltramontani riscaldati dal vino, e non credo d’aver avuto 17 6| consumato a giornata tanto vino, che sarebbe bastato a molte 18 6| venticinque, o trenta bicchieri di vino in corpo?».~«Era una delizia, 19 6| quaranta tazze di purissimo vino per ogni pasto. E come che 20 6| belle cose, che spirito di vino. E per tacere d’Omero, d’ 21 6| sobrietà con tre tazze di vino ordinario, e poi levatici 22 6| la sua dama: sí perché il vino è ottimo rimedio contro 23 6| e Glisomiro chiesto del vino invitò Bella a bere in sanità 24 6| perché la verità è figlia del vino avendo io questa notte sacrificato