Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] poemi 3 poesia 6 poesie 4 poeta 24 poetare 1 poetastri 1 poetessa 1 | Frequenza [« »] 24 onestà 24 or 24 parlare 24 poeta 24 venti 24 vino 23 assai | Girolamo Brusoni La gondola a tre remi IntraText - Concordanze poeta |
Scorsa
1 1| benché dicesse quell’antico poeta, che il mondo~ ~Tanto peggiora 2 1| riprendono quell’eccellente poeta perché dasse la virtú di 3 1| imitazione disse qui il nostro poeta~ ~quando fui preso, e non 4 2| anni sono, dell’immortale poeta Pietro Michiele suo cordialissimo 5 2| immatura~DI PIETRO MICHIELE~Poeta di nascita e di fama ~Illustrissimo.~ ~ 6 2| cavaliere, che qualche moderno poeta non vi senta, perché stimerebbe 7 2| Laura quando l’innamorato Poeta andò a prender licenza di 8 2| canzoniere di quel gran Poeta alla sua donna con queste 9 2| impallidire in presenza dell’amato poeta, ha dato occasione a Vittorio 10 2| da filosofo, e scrisse da poeta; che il Tasso desiderasse 11 4| Vittorio, questa opinione quel poeta, che scrive,~ ~che un amante 12 4| cangiar voglia.~ ~Quindi il poeta ferrarese, che tanto provò, 13 4| prosegui Glisomiro) il medesimo poeta la sua donna a discacciare 14 4| disperazione: onde un platonico poeta ebbe a cantare.~ ~O di tema, 15 5| che fu cosí sobrio e casto poeta, s’andava augurando~ ~almen 16 6| marito. Quinci il nostro Poeta consigliando il suo parente, 17 6| nella quale un valoroso poeta scrive d’avere in costume 18 6| Veramente per essere buon poeta fa mestiere d’esser buon 19 6| pensiero di non esser mai gran poeta; perché se ben gode di veder 20 6| se ben disse quell’antico poeta, che Dio gode del numero 21 6| alla tedesca. Onde quel Poeta ebbe a dire~ ~Bacco è fratel 22 6| Onde Paolo:~«Se un antico poeta tornasse vivo in vedere 23 6| scrivere quel piú moderno poeta a una donna sí fatta~ ~Quanto 24 8| un concetto tolto da un poeta greco, e portato da esso