Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parlano 2 parlanti 1 parlar 5 parlare 24 parlarne 1 parlarvi 1 parlasse 4 | Frequenza [« »] 24 natura 24 onestà 24 or 24 parlare 24 poeta 24 venti 24 vino | Girolamo Brusoni La gondola a tre remi IntraText - Concordanze parlare |
Scorsa
1 1| e intanto non si lascino parlare con persona del mondo. Con 2 2| avrei da dire! Ma non posso parlare; e so che sono inteso».~ 3 2| pensasse che il vino mi facesse parlare».~«Anzi sí, rispose Glisomiro, 4 2| Glisomiro, prese Celinda a parlare dicendo:~«Si meritò d’essere 5 3| da esser tradito. Tu non parlare con altri di queste cose, 6 3| che vorrebbero anche senza parlare essere intese.~Trovossi 7 3| felice, che si reputa, o per parlare con proprietà maggiore, 8 4| cervello, accioché non possa parlare a mio pregiudicio, le chiuderete 9 5| ricondurla a casa, volendo senza parlare essere inteso, che non gli 10 5| gli si mise dietro senza parlare. E’l cavaliere avuto appena 11 5| non c’era altro mezzo di parlare alla dama senza il testimonio 12 5| fissi nel suo volto e senza parlare avrebbe dato ad intendere 13 6| medesimo. Ma io non intendo di parlare di quella cognizione spirituale, 14 6| sono in luogo dove posso parlare con ingenua libertà, mi 15 6| mia dama e de’ miei amici parlare in un linguaggio, che non 16 6| mezzogiorno».~Ridevano tutti del parlare di Guglielmo; ma Alberta 17 7| Sospirò Agnesina, né voleva parlare; ma importunata dal cavaliere, 18 7| vi prego, signora, a non parlare di queste cose con nissuno, 19 7| il dispetto non le faccia parlare; niente di male perciò se 20 8| mosse a riso, e fingendo di parlare con un’altra dama venne 21 8| prese in questa guisa a parlare:~«Signori, vi supplico di 22 8| ben ti prego insieme di parlare talvolta teco stesso, e 23 8| questa guisa placidamente a parlare.~«Ben avete ragione, signor 24 8| venuta in casa vostra senza parlare con persona del mondo; ma