Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] verseggiatori 5 verserà 1 verserò 1 versi 23 verso 38 versò 1 vesta 5 | Frequenza [« »] 23 sopra 23 stanza 23 ventura 23 versi 22 agli 22 alcune 22 anch' | Girolamo Brusoni La gondola a tre remi IntraText - Concordanze versi |
Scorsa
1 1| questa occasione alcuni versi scritti da Glisomiro sopra 2 1| so se abbiate osservato i versi, che seguitano dietro a 3 2| cantò, gloria del Mondo.~Versi Nettun dal fondo~pianti 4 2| d’infilzare quattordici versi per dire un’arguzia frivola 5 2| spirito; e massime in quei versi~ ~un vive ecco d’odor lá 6 2| dirmi, come intendiate quei versi del Petrarca:~ ~Con lei 7 2| suo bel nome entro i miei versi accolto~quasi in feriti 8 2| materia di scrivere quei versi, che ha portati Vittorio 9 2| censurati per duri i suoi versi.~ ~Ardiccio, se ben miri~ 10 2| cosí son duri e molli i versi miei.~Molle è in lei quel 11 2| diaspri,~sol nella scorza i versi miei sono aspri.~Non senti 12 2| teneramente a cantare questi versi:~ ~Allor, che viva fiamma~ 13 2| Glisomiro, recitando quei versi, che nel primo fiore degli 14 3| debbo, reciterò alcuni pochi versi di partenza, ch’egli dettò 15 3| dolcissimamente intuonò questi versi:~ ~Tirsi partir volea~dalla 16 3| consacro il core.~ ~Questi versi recitati da Giustina con 17 3| servirle, scritti questi due versi sovra uno squarcio di lettera, 18 3| le rescrisse i medesimi versi con la sola mutazione del 19 3| Alberta riletti questi versi di mano del cavaliere, sentissi 20 4| ben considerati gli ultimi versi di questo amoroso e leggiadro 21 6| di terra.~ ~Letti questi versi non senza qualche alterazione 22 7| vi trovò che questi pochi versi.~ ~Dopo due lustri intieri, 23 7| cavaliere alla lettura di questi versi; e Lisa veduta la sua turbazione,