Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ventiquattro 1 vento 13 ventun 1 ventura 23 venusino 1 venuta 15 venute 1 | Frequenza [« »] 23 sapeva 23 sopra 23 stanza 23 ventura 23 versi 22 agli 22 alcune | Girolamo Brusoni La gondola a tre remi IntraText - Concordanze ventura |
Scorsa
1 1| ecclesiastico per cercare sua ventura a Venezia con la servitú 2 1| per quella strada. Fu sua ventura, che le tenebre della notte ( 3 1| udí, e ne fece. Fu però ventura degl’incogniti, che nello 4 1| cavalier qual capriccio o ventura l’avesse condotto con una 5 2| insieme a grottesco, e a ventura, e senza ordine, senza artificio, 6 2| dove averebbe stimato sua ventura ch’ella ancora si riducesse 7 2| medesime reti della mala ventura».~Rise Placido, e disse:~« 8 3| SCORSA TERZA~ ~Fu ventura di Celinda e di Glisomiro, 9 3| quali andossene alla sua ventura. Aveva l’ortolano maggiore 10 3| sua camera gittossi alla ventura sul letto per prendere un 11 3| Glisomiro, a caso, e alla ventura».~«E non ci potreste favorire, 12 4| guarito che fu, a cercar sua ventura in altra parte, e la trovasse.~ 13 4| minore d’un miglio. Fu sua ventura, che l’acque fossero allora 14 4| motteggiata Cate per la doppia ventura, che s’aveva fatto dar quella 15 4| tratto veramente cortese alla ventura e donati di qualche poco 16 4| persuadere di provare questa ventura, che un cavaliere, che l’ 17 4| nel vino, mi facesse per ventura sua sacerdotessa. Ditemi 18 5| sopraveste, gittossi alla ventura sul letto di Lodovica per 19 7| mia dolce, sareste mai per ventura innamorata di Glisomiro: 20 7| andata con essa a cercar sua ventura a casa di Romano. Ma inteso, 21 8| seguitata da Celinda (fu ventura, che Ferrante non era su 22 8| notte portato poco buona ventura, ne venne improvvisamente 23 8| povertà, e mandollo alla sua ventura. Pervenuto Isuf alla corte