Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] particolar 3 particolare 3 partir 3 partire 23 partirete 1 partirò 1 partisse 1 | Frequenza [« »] 23 fece 23 gl' 23 opinione 23 partire 23 sapeva 23 sopra 23 stanza | Girolamo Brusoni La gondola a tre remi IntraText - Concordanze partire |
Scorsa
1 1| padrone di non lasciarla partire con quel tedesco, senza 2 1| perduto un buon incontro di partire con la flotta del Generale, 3 2| Glisomiro determinato di partire da quella casa prima del 4 2| sono parole, e ci convien partire. E perché non voglio meco 5 2| andò a prender licenza di partire~ ~chinando a terra il bel 6 3| non volesse immantenente partire da quella casa; ma non essendo 7 3| Leonello ancora averebbe voluto partire per tornare a Venezia. Bisognò 8 3| facendo di necessità virtú. Partire di qui a quest’ora, e con 9 3| non sapendo allora come partire da quel luogo e da quella 10 3| era per questo mezzo come partire: perché essendo le barche 11 3| protezione per non lasciarmi partire d’Italia. Nel rimanente 12 3| non fosse buon termine di partire infino a che non avessero 13 3| spingesse; determinò ella di partire in visita delle chiese di 14 4| Leonello; volevano immantenente partire da quella casa; ma Glisomiro 15 5| non le par conveniente di partire da questa casa prima che 16 5| non mi par di dovere il partire se prima non abiamo pagato 17 5| compagnia in procinto di partire. Vostra consorte e serva 18 5| dato intenzione, e di non partire per allora d’Italia, con 19 5| questo disegno, dovendosi o partire, o restarsi con esso. Altro 20 6| ben fatto d’incomodare nel partire dalla sua casa Laureta, 21 7| dichiarassi risoluto di non partire da quella casa se non gli 22 7| io ho ben veduto, che nel partire pur dianzi da voi v’ha fatto 23 7| disegnando Ariperto prima di partire di maritarvi, e di lasciare