Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fedelmente 1 fedeltà 4 fele 1 felice 22 felicemente 7 felici 10 felicissime 1 | Frequenza [« »] 22 avessero 22 bisogna 22 capriccio 22 felice 22 fuoco 22 gioia 22 mariti | Girolamo Brusoni La gondola a tre remi IntraText - Concordanze felice |
Scorsa
1 1| felicemente in barca, e con piú felice corso pervenimmo a casa 2 2| l’essere stato assai piú felice nell’amor suo, che non fu 3 2| miseramente la vita. Fu però felice anche nel precipizio, essendo 4 2| Tasso, vi si sono almeno con felice ardimento avvicinati. Ma 5 3| condizione d’uomini sia piú felice nel mondo?».~«Il pensiero 6 3| peregrino, che si stimasse felice fuor della patria? La nostra 7 3| non si trova stato alcuno felice, fuor che in apparenza, 8 3| Quinto Cicerone si stimava felice in un letto vuoto, e vengono 9 3| Ponteficato. Il soldato si reputa felice morendo in una vittoria, 10 3| uomo solo possa chiamarsi felice, che si reputa, o per parlare 11 3| e sognino d’esser tali. Felice è colui, disse Bacchilide, 12 3| Giamblico può chiamarsi felice nel mondo, che, in quanto 13 3| ha bisogno per diventar felice d’aiuti esterni, perché 14 3| eventi. Per diventare adunque felice fa mestiere all’uomo, e 15 3| qualche condizione d’uomo felice nel mondo; quel solo sia 16 3| mondo; quel solo sia piú felice degli altri, che si reputa, 17 3| occhi dell’alma mia nido felice~poiché mirar mi lice~tra 18 4| delle donne, essendo cosí felice amante, che non potete addolorarvi, 19 4| amoroso core;~qual viver piú felice, e piú beato~che ritrovarsi 20 5| intraprendono un viaggio felice per se medesimo, ma sfortunato 21 6| due, non può essere che di felice augurio ad un’amante il 22 7| fatte; voi piangete, e siete felice. Fate animo, e cuore; e