Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sognate 1 sogni 2 sognino 1 sol 21 sola 35 solamente 52 solcare 1 | Frequenza [« »] 21 lume 21 mare 21 misero 21 sol 21 tavola 21 tuo 20 amori | Girolamo Brusoni La gondola a tre remi IntraText - Concordanze sol |
Scorsa
1 1| amore.~se fedel pianse ad un sol volto il core.~Donne s’in 2 2| già musico fabbro~al tocco sol d’armoniosa cetra~erse mural 3 2| mio senso, stimo piú un sol quaternario de’ sonetti, 4 2| vedesse altri, che le stelle,~sol’una notte, e mai non fosse 5 2| suo lume vela~per esser sol da la mia stella scorto.~ 6 2| desiderasse di trovarsi sol’ una notte cosí lunga con 7 2| lume~volle, e de’ rai del sol cinger la fronte.~E l’altro 8 2| lucido specchio anzi ’l mio sol reggea.~ ~Onde scrivendo 9 2| dentro ha marmi, e diaspri,~sol nella scorza i versi miei 10 2| core, e’l mio~accenda un sol desio,~s’armino a’ danni 11 4| ad ogni suono intenti,~e sol di cieco orror larve, e 12 4| colori vengono a formare un sol colore indistinto, componendo 13 4| risultare in se stesso un sol composto di vero stoico 14 4| infanzia d’essere un nuovo Sol di bellezza. Ella non è 15 5| consiglio; essendo a questo sol fine di vedervi tornato 16 6| dannato~morto a i raggi del Sol trarrò la vita;~e’l sangue 17 6| lacera vesta e faccia irsuta~sol di se stesso il gran Biante 18 6| Glisomiro: anzi~ ~Parmi non sol gran mal, ma che l’uom faccia~ 19 6| un cardellino. Val piú un sol bellicone tedesco, che quattro 20 7| abbagliato da questo nuovo sol di bellezza, che gli portava 21 7| vaghi rai~a consolar d’un sol baleno il core~pericolante