Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lugubre 2 lui 55 luigi 1 lume 21 lumi 4 luna 3 lune 1 | Frequenza [« »] 21 gloria 21 incontro 21 interessi 21 lume 21 mare 21 misero 21 sol | Girolamo Brusoni La gondola a tre remi IntraText - Concordanze lume |
Scorsa
1 1| Già Lorenzo non muor, se’l lume santo~trapassa a vagheggiar 2 1| scoperto cosí chiaro il lume della sua integrità. Amò 3 1| quella gente; e non veduto lume alcuno, né parutogli di 4 2| fiume,~io qui di foco e lume~queto i vaghi e famelici 5 2| allor che’l Cielo ogni suo lume vela~per esser sol da la 6 2| quando portar da l’oriente il lume~volle, e de’ rai del sol 7 2| Hanno veramente dato qualche lume di questa verità quelli, 8 3| ella a riposo: e spento il lume se ne portò le gioie dov’ 9 3| ricercasse. E fattosi dare un lume dal marito svegliò tutte 10 4| estinguere tacitamente il lume, che ardeva a capo del letto 11 4| ricercarvela. E qui acceso il lume dall’ortolana, mentre stanno 12 4| servita dall’ortolana col lume nella sua camera; dove gittati 13 4| credito a chi non avesse lume di fede la trasmigrazione 14 4| caratterizzato nell’anima del lume divino della ragione conosce 15 4| serene~luci, che col bel lume ardente, e chiaro~lieto 16 5| contrassegno di sospetto spento il lume si mise in testa di non 17 5| riposo. S’estinse intanto il lume, e Celinda svegliata dalle 18 6| deliri del senso questo lume di ragione, che se bene 19 7| luogo allo splendore d’un lume, che gli ardeva in camera, 20 7| portare piú da vicino il lume, e contemplata da capo a’ 21 8| andamenti, ebbero qualche lume di cosí fatto rigiro, e