Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] porta 38 portalegne 1 portame 1 portamento 20 portando 6 portano 8 portar 4 | Frequenza [« »] 20 mani 20 mettere 20 partenza 20 portamento 20 potè 20 qualità 20 re | Girolamo Brusoni La gondola a tre remi IntraText - Concordanze portamento |
Scorsa
1 1| Una però di loro, che al portamento pareva una cortigianella 2 1| primavera d’un giovinil portamento».~«Veramente non posso negare, 3 1| osservare fra quelle tenebre il portamento di quella gente; e non veduto 4 1| gente sconosciuta, e che in portamento di traditori mostra d’andare 5 1| serve? Verrò io con voi in portamento di cameriera, se vi piace». 6 2| giovane ben formata e in portamento di sposa si rendeva inosservabile; 7 3| Domitilla e Giustina, benché in portamento di spose, non tenevano che 8 3| fra le altre Alberta in un portamento cosí ammaliante e lascivetto 9 3| avvedutasi benissimo dal portamento d’Alberta tutto spirante 10 5| riconosciuta da Glisomiro. Era nel portamento ordinario della gente bassa 11 5| bizzarra, e capricciosa, e’l portamento disinvolto, vivo, spiritoso, 12 5| portasse in quell’ora e in quel portamento in quella casa. Disse il 13 7| accompagnato da due compagni del portamento d’Ariperto e di Guglielmo; 14 7| mascherando da maschio, nel qual portamento riusciva di vita leggiadrissima 15 7| una sua serva nel medesimo portamento di maschio, e Ghiandone, 16 8| d’Isabella, parve in quel portamento la piú bella cosa del mondo. 17 8| sguardi e alla lascivia del portamento indegna dell’amore d’un’ 18 8| ben disposta sua vita, il portamento vivo e spiritoso, e l’altezza 19 8| conoscerlo, ma poter giudicar dal portamento, ch’egli fosse cavaliere 20 8| traversa di Cillia si rimise in portamento di femmina. Cenossi adunque