Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mangierebbe 1 mangierò 1 mangio 2 mani 20 maniche 1 maniera 50 maniere 3 | Frequenza [« »] 20 confidenza 20 corte 20 geloso 20 mani 20 mettere 20 partenza 20 portamento | Girolamo Brusoni La gondola a tre remi IntraText - Concordanze mani |
Scorsa
1 1| ha portata nelle vostre mani, ricordatevi, che un amor 2 1| voleva servirsi, messe le mani, e ’l capo in quel buco 3 1| felicemente portate fuori le mani, la testa, e ’l seno, entrata 4 1| lasciarmela uscir dalle mani se non m’avessi prima tolto 5 1| sorella, e in vedersi nelle mani di chi sospettava già insidiatore 6 2| sua elezione nelle vostre mani se stesso e quella dama, 7 2| volesse lasciargli pur nelle mani un guanto, che le aveva 8 3| e fattigli toccar con le mani (perché era allo scuro) 9 4| gliela aveva messa per le mani di tenerla in luogo piú 10 4| vedutole al collo, e alle mani, e in testa le sue gioie, 11 4| disperare, che gli metta le mani in capo, o su le spalle, 12 5| lettera, che dasse nelle mani a Glisomiro nel disfacimento 13 5| bianchissimi e senza difetto. Le mani bellissime. L’aria bizzarra, 14 6| voleva quell’impaccio per le mani. E perché egli non era mai 15 6| Che io il metterò alle mani con persona, che saprà fare 16 6| ha cattiva causa per le mani si ricorre a’ protettori 17 6| la testiera il collo e le mani assorbiscano l’intiero patrimonio 18 7| nata, vi trovereste alle mani una femmina dissoluta, quale 19 7| gli venne casualmente alle mani una canzonetta, che aveva 20 8| propri volle toccarlo con le mani piú volte, e fino alitargli