Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
corse 6
corsero 1
corso 11
corte 20
corteggi 1
corteggiar 1
corteggio 1
Frequenza    [«  »]
21 tuo
20 amori
20 confidenza
20 corte
20 geloso
20 mani
20 mettere
Girolamo Brusoni
La gondola a tre remi

IntraText - Concordanze

corte

   Scorsa
1 1| s’aprisse la porta alla corte, che teneva ordine da chi 2 1| non fosse altramente la Corte di Venezia, ma una masnada 3 2| romaneschi, essendo allevato in corte pizzicava del tristo, benché 4 2| qualche cognizione della Corte di Ferrara di quel tempo, 5 2| servigi di quella famosa corte; la sola qualità de’ suoi 6 2| chiarissimo (non che la corte, che negl’interessi amorosi 7 2| già vociferandosi per la corte, che il maritaggio fosse 8 2| principessa dopo la sua fuga dalla corte del Duca suo fratello, che 9 6| trovatomi giovinetto alla corte di principe grande, contrassi 10 6| quando potevano uscire di corte, e venirmi a trovare col 11 6| oltramontano, che visitò quella corte di passaggio, il quale votava 12 8| sovra le rivoluzioni della corte ottomana, da che incominciò 13 8| nativo passasse a quella corte per altro, che per paggio 14 8| il fanciullo scalzo nella corte del gran signore, perché 15 8| ventura. Pervenuto Isuf alla corte visse per qualche poco di 16 8| che andati i Grandi della corte con questa novella alla 17 8| supremo comando, dissipata la corte d’Amurathe in lontane cariche 18 8| solenni feste nella sua corte, perch’egli voleva creare 19 8| adunque subitamente alla Corte, né voluto impugnare apertamente 20 8| mandato calzato a quella corte, e altri successi della


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License