Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] presenza 14 presero 3 presi 1 preso 19 presontuosa 1 presonzione 1 presopponeva 1 | Frequenza [« »] 19 parimente 19 parola 19 partito 19 preso 19 risoluzione 19 secondo 19 sorella | Girolamo Brusoni La gondola a tre remi IntraText - Concordanze preso |
Scorsa
1 1| conoscerla».~Astolfo allora, preso animo ed arrossitosi ad 2 1| Abidena foce;~il corso da lui preso ancor seguendo~spiega Vittoria 3 1| innamoramento disse,~ ~Quando io fui preso, e non me ne guardai,~che 4 1| s’abbattesse non restasse preso: cosí inevitabile e insuperabile 5 1| nostro poeta~ ~quando fui preso, e non tue ne guardai,~che 6 2| Leonore. Ma s’egli s’ha preso a imitare ne’ suoi amori 7 2| signora Alberta: ma voi avete preso a trattar di materie affatto 8 3| corso felicissimo, che han preso l’armi della Polonia? Quando 9 3| Placido, non per altro avendo preso a conversarlo, che per instigazione 10 3| Glisomiro a quella veduta, e preso il lapis le rescrisse i 11 4| trattenimento: e nondimeno aveva preso a odiar Glisomiro; perché 12 4| agitazione, e per lo spavento preso nell’acqua, con febbre acuta, 13 5| per poco sovrapensiero, e preso parola da Alberta, che averebbe 14 5| insieme, che il disgusto preso da Glisomiro non fosse che 15 6| non solamente non se l’ha preso ad affronto, ma l’ha stimato 16 6| bicchiere ch’ella aveva già preso per bere) perché se dite 17 6| altrui fortuna».~Placido preso sorridendo il bicchiere, 18 6| senza fastidio».~E ciò detto preso il bicchiere invitò Vittorio 19 6| sacri altresí viene sovente preso in mala parte; non tanto