Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] nembo 1 nemica 3 nemiche 6 nemici 19 nemicizia 1 nemicizie 2 nemico 6 | Frequenza [« »] 19 lingua 19 molti 19 necessità 19 nemici 19 nessuno 19 ormai 19 pace | Girolamo Brusoni La gondola a tre remi IntraText - Concordanze nemici |
Scorsa
1 1| e a depressione de’ suoi nemici».~Mentre cosí parlava Guglielmo, 2 1| degl’interessati, e de’ nemici. Ma incontrato Glisomiro, 3 2| occasione di trattarli da nemici; pure non sarà mai vero, 4 3| in altra guisa co’ miei nemici. E se m’inganni talvolta, 5 3| benedizioni anche dagli stessi nemici. Ma parliamo d’altro. E 6 3| aderire al partito de’ suoi nemici, era un inganno: voi imbevuto 7 3| E Glisomiro:~«Due grandi nemici tiene a questi giorni la 8 3| e pure nudriscono tanti nemici a propria infelicità. Delle 9 3| detrazione degli emoli, de’ nemici, e de’ malignanti: e nel 10 4| fosse sollicitata da’ nostri nemici, tanto potrà chiamarci qui, 11 5| esposti alle insidie de’ loro nemici. Dopo molto pensato e molto 12 6| Turco, non che co’ miei nemici».~«E chi sono questi nemici, 13 6| nemici».~«E chi sono questi nemici, disse Alberta. Forse i 14 6| confessassi, che gli amanti sieno nemici delle donne amate, potrei 15 6| me perché dica il vero. Nemici sono gli amanti, signora, 16 6| avere a sdegno d’aver de’ nemici, che le desiderino quel 17 7| istante a confusione de’ loro nemici dovessero Panfilo e Vittorio 18 7| potuto tradirli ad altri nemici. Qui Glisomiro:~«Io conosco 19 7| conservar la fede anche a’ suoi nemici».~Che scherzo era questo?