Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] terminate 2 terminati 1 terminato 2 termine 18 termini 13 terminiamo 1 ternario 2 | Frequenza [« »] 18 rimase 18 romano 18 sovente 18 termine 18 tornare 18 vorrei 17 amare | Girolamo Brusoni La gondola a tre remi IntraText - Concordanze termine |
Scorsa
1 1| spiriti della vita non era in termine di ricevere sí fatta visita. 2 2| dire a rimetter Paolina nel termine che si voleva, non tanto 3 2| grazia di mio marito passa in termine di virtú, d’onore e di complimento».~ 4 2| e condizione, e però in termine sospettoso molto, essendo 5 2| ond’egli pervenuto a questo termine di ragionamento, e raggirando 6 3| di quella compagnia a che termine si fosse ridotta la marina, 7 3| esso, che non fosse buon termine di partire infino a che 8 4| e fatto, né paruto buon termine alla stessa Celinda di ricercare 9 5| d’Ariperto; volendo ogni termine di convenienza, che passasse 10 5| queste gioie si sente in termine di far viaggio; né io posso 11 5| Glisomiro, che sarebbe stato termine di cortesia maggiore l’andare 12 5| che si vedesse prima a che termine si riducesse la infirmità 13 5| il cavaliere era forse in termine allora di riceverla: lasciatala 14 6| e disse:~«Era piú tosto termine d’accortezza per non iscandalezzar 15 7| Beatrice, e disse:~«A che duro termine m’ha condotta una serva! 16 7| raccolto il suo trascorso, con termine di modestia e di gentilezza 17 8| bizzarramente sdegnata di quel termine, e voluto compiacer Glisomiro 18 8| imputarci a mancamento quel termine, che ne sforza a praticar