Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] paruto 4 parutogli 2 parutole 1 parve 18 parvi 1 parziale 1 parzialità 1 | Frequenza [« »] 18 no 18 nostro 18 padre 18 parve 18 passare 18 passò 18 proprie | Girolamo Brusoni La gondola a tre remi IntraText - Concordanze parve |
Scorsa
1 1| lasciatala cader fra coloro, parve un fulmine, che cadesse 2 1| avvanzava oltremodo la notte, parve a’ cavalieri e alle dame 3 2| pronunziare il nome di Filli, parve che se le avvilupasse la 4 3| mia parte ad ogni cosa».~Parve buono questo consiglio, 5 3| Ariperto e la sua barca. Parve giusta al cavaliere questa 6 3| ben fatto il separarci».~Parve grave a Glisomiro questa 7 5| Celinda quello, che gli parve conveniente di questa occorrenza, 8 5| raggio al fido porto».~ ~Parve acutissimo a chi l’intese 9 5| d’Alberta, e di Celinda».~Parve dura cosí fatta proposta 10 5| ne vada».~A Ferrante non parve dapprima cattivo questo 11 6| principale in questa causa».~Parve acuto il motto di Lisa avendo 12 7| disse:~«A casa di Laureta».~Parve uno sproposito alle dame 13 7| siete padre di Domitilla».~Parve che le parole di Glisomiro 14 7| con tanto affetto, che gli parve cosa mirabile, l’ammaestrò 15 8| padre per amore d’Isabella, parve in quel portamento la piú 16 8| Lisa, e Celinda, e (che gli parve piú strano) Eufemia, e altre 17 8| quanto potesse, provvedervi. Parve che a questa comparsa quella 18 8| tanta indignità; ma ben parve cosa mostruosa affatto il