Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] generosità 4 generoso 4 geni 1 genio 18 genitori 1 genova 1 gente 17 | Frequenza [« »] 18 componimenti 18 concetto 18 dormire 18 genio 18 giammai 18 giorni 18 maggior | Girolamo Brusoni La gondola a tre remi IntraText - Concordanze genio |
Scorsa
1 2| Vittorio, ma poi conoscendo il genio di Glisomiro egualmente 2 2| Placido, il quale veramente di genio placidissimo e dolce entrato 3 3| fatta ardita dal proprio genio, dall’amore, dalle tenebre, 4 3| e fatiche a dominare il genio del suo padrone; e degli 5 3| che s’incontrano in un genio amabile, mentre sviscerate 6 5| che per sola perversità di genio, e per vendicarti di Glisomiro, 7 5| Placido cavalier generoso, di genio libero e senza pensieri, 8 5| Guglielmo lusingato dal genio dell’amicizia, e tolto a 9 5| conoscenza, che tengo del suo genio, mi fa dubitare di qualche 10 5| giovanetta; e benché, o per genio di nascita, o per inganno 11 5| cavaliere di piacevolissimo genio, e cosí inclinato alle altrui 12 6| contrasegno dell’animo e del genio del cavaliere.~ ~Scherzo 13 7| legare la libertà del suo genio. E ben sapete, signora, 14 7| dagli anni. Ella è poi di genio cosí dissoluto, che fin 15 8| invidia, o per naturalezza di genio osservano curiosamente gli 16 8| quello, che il mio proprio genio mi permettesse. E poi, molte 17 8| perché e conoscendo il vostro genio assai modesto e affettuoso, 18 8| incolpatene non il mio genio, ma la maniera della vita,