Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] debbia 5 debbo 10 debilmente 1 debito 17 debole 1 debolezza 3 debolezze 3 | Frequenza [« »] 17 ciel 17 convenienza 17 cordoglio 17 debito 17 fossero 17 gente 17 gentile | Girolamo Brusoni La gondola a tre remi IntraText - Concordanze debito |
Scorsa
1 1| nascita, conosciuto il proprio debito e verso il padrone e verso 2 2| Glisomiro, e so quale sia il debito mio verso le dame d’onore. 3 2| meno di non amare e per debito, e per gentilezza un cosí 4 3| non le comportasse il suo debito, e farsi per proprio interesse 5 4| diversamente dal proprio debito. Inteso poscia il suo disegno 6 4| somiglianti discorsi pervenuto a debito fine il desinare, Glisomiro, 7 5| sia satisfatto a questo debito. Nel rimanente sarò sempre 8 5| pagato effettivamente questo debito; perché non paia, che vogliamo 9 5| volessero satisfar essi a questo debito, non ci è parso bene d’accettare 10 5| rimesso alla sua borsa quel debito immaginato, e meno ancora 11 5| perché so quale sia il mio debito e verso Laureta, e verso 12 6| in mio potere, ma il mio debito e’l mio capriccio non vuole 13 6| giustizia, e io l’amo per debito. Insomma~ ~del presente 14 6| della natura quale sia il debito loro; ed essendo pur troppo 15 7| Placido, e già condotta a debito fine la cena, cadevano le 16 7| diletta. So ancora, che è debito mio di servirvi già che 17 8| amore; sapete il vostro debito, e la mia volontà: ma bisogna