Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vane 2 vaneggiava 2 vani 1 vanità 14 vanni 1 vanno 10 vano 2 | Frequenza [« »] 14 timore 14 trovarsi 14 uso 14 vanità 14 voler 13 antichi 13 braccia | Girolamo Brusoni La gondola a tre remi IntraText - Concordanze vanità |
Scorsa
1 3| bizzarie accademiche e delle vanità poetiche, solamente quell’ 2 4| a credere a somiglianti vanità) che Alberta anche scherzando 3 4| cangiata da se medesima per una vanità impossibile e sciocca; e 4 4| della ragione conosce la vanità de’ mali e de’ beni di questa 5 4| sciocchezza, non che una vanità, l’attristarsi di quelle 6 5| in altri pensieri, che di vanità d’amore. Chiamato adunque 7 6| guerreggiare contro le nostre vanità. E vuoi, che siamo tante 8 6| mentre chi volesse levare la vanità alla donna, la ridurrebbe 9 6| attorno di gioie, e d’altre vanità peggiori?».~Glisomiro per 10 6| imbellettarsi. Ogni altra vanità porta seco qualche scusa, 11 7| che quella della propria vanità. Ed è peccato, che in un 12 8| che, o per ischerzo, o per vanità, o per averle imparate da 13 8| bizzarrie d’ingegno, e mille vanità di lingua? Mi dovevano i 14 8| bizzarrie, e dicessi delle vanità. Che se negli anni piú freschi,