Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] occasioni 2 occhi 101 occhiata 3 occhio 13 occhj 2 occorre 4 occorrente 3 | Frequenza [« »] 13 nata 13 nol 13 nuovamente 13 occhio 13 patria 13 piacere 13 portato | Girolamo Brusoni La gondola a tre remi IntraText - Concordanze occhio |
Scorsa
1 1| sovente in biechi, e pur sott’occhio~quasi di furto mira,~né 2 2| che non aveva mai chiuso occhio, lasciato Rambaldo confuso 3 2| vecchia vedesse di bonissimo occhio Astolfo, non per tanto vergognandosi 4 2| maggior possanza in amore l’occhio, o la lingua, gli sguardi 5 2| del Tasso, che è il suo occhio destro, volesse Glisomiro 6 4| gentil bestioletta mai chiuda occhio mentr’egli dorme, e a guisa 7 4| core.~Vibri strale penoso~l’occhio tremante, e tardo,~scocchi' 8 7| Ma non potè già chiuder occhio Beatrice; la quale avendo 9 7| vive. E vorrei giuocarmi un occhio, che se vi potesse ridurre 10 8| avversarie, che ne tengono un per occhio, un per manca, e forse piú 11 8| persona, che io riguardava con occhio piú amoroso di lei, diceva 12 8| Leucippe il crino d’oro,~l’occhio ridente, e’l bel labbro 13 8| gli uccelletti nel tener d’occhio all’esca mentre l’ingoiano