Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
entro 3
eppur 1
eppure 6
era 90
eran 1
erano 18
erasi 4
Frequenza    [«  »]
111 come
106 da
104 mi
90 era
90 io
90 più
80 i
Ulisse Barbieri
Lucifero

IntraText - Concordanze

era

   Parte, Capitolo
1 1, 1 | anni dacchè il mondo non era più. — Nel vortice dei secoli 2 1, 1 | d'animale, o forse dato, era concime, a pastura di qualche 3 1, 1 | uscirne. Ma facil cosa non era, che sebbene mi sentissi 4 1, 1 | gambe, capo: tanta era la forza della volontà. 5 1, 1 | punto dove sbucar fuora, era quello che mi chiedevo impensierito 6 1, 2 | d'incorporea cosa qual m'era, urtai coi piedi contro 7 1, 2 | più orrido della tomba. Era solo sulla tomba del mondo, 8 1, 2 | del mondo, dacchè il mondo era tomba e tutto.~Dopo un istante 9 1, 2 | col brivido della paura. Era un urrà satanico di mille 10 1, 2 | ricciuta, tarchiato e snello, era lui complesso di forme maschie 11 1, 2 | commedia del Cattolicismo!...~Era Satana difatti!... e ti 12 1, 2 | artiglio rapinante su ciò che era diritto de' suoi fratelli, 13 1, 2 | volli essere ciò che egli era, e che imponea che io non 14 1, 2 | si sentiva dominato, non era vinto, se gli restava tanta 15 2 | Allora s'accorsero che ciò era diffatti!... e guardatisi 16 2 | dal fuoco di arse città, era grande, quanto il più spudorato 17 2 | esserlo!... Anche Scilla era grande, a cui mancò la carta 18 2 | abuso, la cui conseguenza era una mancanza, a cui quel 19 3 | risposta, sbalordito com'era da quel suo concitato imbizzarrire 20 3 | cinquantina di galeotti. Chi era intento a filar canapo, 21 3 | cervello, attonito come io m'era per sì strana cosa che sarebbe 22 3 | Tutto è di tutti!... Ciò era in natura... Gli uomini 23 3 | quel po' di buono che v'era!...~IO.~Converrete dunque 24 3 | mezzo a tanta corruzione era più che necessario che si 25 3 | togliendole alla loro libertà. Cos'era la colpa prima che tale 26 3 | Un fatto qualunque che era scaturito da una qualunque 27 4 | e tutti i suoi inquilini era sparita a noi d'innanzi; 28 4 | vedeva le fondamenta tant'era fitta la nebbia che ci stava 29 4 | in mezzo a questa nebbia era dura da fendersi l'aria.~ 30 4 | scuotendo le sue sette teste.... Era quello il segnale d'avviso 31 4 | miei vigneti!...~Caronte era quel giorno più che mai 32 4 | L'ombra ch'ei traghettava era d'uno che era finito in 33 4 | traghettava era d'uno che era finito in tal posto dove 34 4 | ed una madre; mio padre era un buon mercante che se 35 4 | anche il nostro malanno c'era in casa! e questo malanno 36 4 | in casa! e questo malanno era un giovinastro rotto ad 37 4 | piccato della stima che mi era dimostrata.»~«Vi s'era proprio 38 4 | mi era dimostrata.»~«Vi s'era proprio cacciata la coda 39 4 | senza tanti rovesci! Non c'era che da illudere una bonacciona! 40 4 | pasta da galantuomo. Non v'era amico più di lui assiduo 41 4 | aveva un consigliere... era Paolo. La fortuna gli arrise 42 4 | tutta la sventura che c'era toccata.»~Come prostrata 43 4 | ben tristi, come tristo ne era il germe, non essendo l' 44 4 | suo pensiero.... L'istante era giunto! egli aveva aspettato 45 4 | arte scaltrita per cui egli era giunto a compiere l'opera 46 4 | leggi almeno dissero che era un delitto!... mormorò egli, 47 4 | legale che, punì un atto che era per stesso una punizione?~ 48 5 | verità, perchè la verità era falsata o perduta nel bujo 49 6 | portento improvviso. Egli era sparito, e sentiva il suono 50 6 | splendida figura. Il suo aspetto era d'angelo; bionde ed in copiose 51 6 | forse stato che morto com'era non mi fossi più destato!... 52 Adel, i | ingrossava di rivenduglioli.~Era insomma una mattina d'un 53 Adel, i | la chiesa di Sant'Andrea.~Era l'ora della messa; il comico 54 Adel, i | piazzetta detta del Bocchetto era ingombra d'ogni sorta di 55 Adel, i | cosa!...~Adelia, che tale era il nome della giovinetta, 56 Adel, i | accanto alla madre, egli era entrato in chiesa e potè 57 Adel, i | danno la vita!...~Ecco cos'era l'amore per Adelia!... era 58 Adel, i | era l'amore per Adelia!... era un fuggevole inseguirsi 59 Adel, i | giorni sereni e felici!... era un immergersi nella voluttà 60 Adel, i | nella voluttà dell'oggi!... era un sorridere alla speranza 61 Adel, II | armonia.~Quella giovinetta era Adelia.... si scosse.... 62 Adel, II | poi più nulla!...~Essa era ancor .... guardava una 63 Adel, II | il suo mistero!...~Come era bella! appoggiata a quel 64 Adel, II | inargentava le chiome d'ebano!~Era pur bella!... china la fronte 65 Adel, III| quest'ufficio che altra volta era un privilegio dei romanzieri, 66 Adel, III| sembrami avervi detto che era bello, pallido, così come 67 Adel, III| seguendo la buona madre era uscita dal tempio, e Carlo 68 Adel, III| sorriso, poi allegramente s'era recato a stanare un gajo 69 Adel, III| svegliato ingegno, che si era dato allo studio dell'avvocatura 70 Adel, III| ad un buon fuoco, da cui era riscaldata un'allegra sala 71 Adel, III| circostanze.~Il fratello di Adelia era un bel giovane dalla fisonomia 72 Adel, III| domandava ad una fantesca che era venuta ad aprirgli.~— Oh, 73 Adel, IV | dimora che vi fece Enrico, s'era acquistata quella domestica 74 Adel, IV | cose per tal modo che se era per lui ardente brama toccare 75 Adel, IV | toccare la soglia diletta, era abitudine in quei di casa 76 Adel, IV | potesse essere avvenuto.... Era insomma come suol dirsi 77 Adel, IV | Adelia dal canto suo ne era beata; a lei la fronte splendeva 78 Adel, IV | famiglia di fiori; ella era sollecita d'inaffiarli appena 79 Adel, IV | sue labbra di corallo....~Era sopra a quel piccolo e leggiadro 80 Adel, IV | germogliare con tanta cura!...~Era il frutto della sua educazione 81 Adel, IV | faccia alla buona madre era così modesta la parola 82 Adel, IV | baciandola sulla fronte, era così commossa la sua voce....~ 83 Adel, IV | un profumo di cielo?...~Era una sera.... la madre incomodata 84 Adel, IV | lampi di un tanto amore!... Era ben amore quello che dentro 85 Adel, IV | che dentro vi raggiava!... Era un fuoco sottile, struggitore, 86 Adel, IV | presso all'altra!... il cielo era gemmato di stelle.... i 87 Adel, V | la sua quota di lagrime.~Era sparito il roseo incarnato 88 Adel, V | il fratello di Adelia che era ritornato da qualche giorno, 89 Adel, V | Adelia ebbe fisso.~Carlo era secolei sul terrazzino; 90 Adel, V | scala dalla quale qualcuno era sceso.... quando si riscosse


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License