Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
oblunga 1
occasione 4
occasioni 2
occhi 68
occhiaie 1
occhialetto 2
occhiali 1
Frequenza    [«  »]
70 ho
69 essere
69 un'
68 occhi
68 tanto
68 tutta
65 c'
Neera
Una passione

IntraText - Concordanze

occhi

   Capitolo
1 Neera| Ella guardava le cose con occhi intenti, ne riceveva intense 2 I | passo, senza togliere gli occhi da quella meravigliosa cosa 3 I | Giuseppina volse in giro gli occhi seducenti avvezzi alle conquiste... 4 II | dal suo interno, da' suoi occhi, dal suo sorriso.~Era una 5 II | don Peppino sgranando gli occhi.~- Quel Wilss della malora.~- 6 II | volse a guardarlo coi begli occhi corrucciati dentro cui passò 7 III | guardandosi in giro con due occhi buoni e lucenti ai quali 8 IV | esercitati, davano agli occhi una rivelazione squisita 9 IV | tempio rappresentava a' suoi occhi l'asilo della pace e della 10 V | egli aveva davanti agli occhi, semplice e chiara, presentava 11 V | volte, ma si stancò gli occhi senza ottenere lo scopo. 12 V | concentrarsi meglio, egli serrò gli occhi disperatamente; e quando 13 V | membra dolenti. Seguiva cogli occhi macchinalmente i movimenti 14 VII | ammirate e sorprese. Quegli occhi nerissimi nel volto pallido 15 VII | degli Sforza! Cerca cogli occhi il posto dove il duca Galeazzo 16 VII | Ippolito per modo che i loro occhi si incontrarono a brevissima 17 1 | Lilia questa sera ha gli occhi delle grandi battaglie?~- 18 1 | battaglie?~- Cioè?~- Quegli occhi languidi che segnano sempre 19 1 | cosa che a dire: i suoi occhi coricati.~Il giornalista 20 1 | con tale smarrimento negli occhi, che Lilia trasalì di gioia. « 21 1 | vicini, di leggersi negli occhi la reciproca ebbrezza, di 22 1 | sollevata all'altezza degli occhi come se la improvvisa luce 23 1 | inebbriato sul balcone. I suoi occhi carichi di languore avvolgevano 24 1 | Peppino.~Ella volse i begli occhi verso Ippolito quasi chiedendo 25 1 | infiammato, lampeggiando negli occhi, gli scattò a bruciapelo 26 X | frase con una strizzatina d'occhi).~- Oh! Signore Iddio - 27 X | paradiso!~Remo girò gli occhi sul panorama: incantevole 28 X | sollevato sul nipote i dolci occhi rotondi sperando un aiuto 29 X | rinascesse sulle labbra,e negli occhi del buon Remo.~- Prima di 30 XI | esattamente il colore de' suoi occhi, la forma delle sue labbra, 31 XI | trattenere nella retina degli occhi la sua immagine tutta intera 32 XI | il peso di tutti quegli occhi aperti su di lei, di tutte 33 XI | vicina, tutta per lui, cogli occhi volti a lui solo, attenta, 34 XI | egli si raddrizzò cogli occhi spalancati, quasi volesse 35 XII | anima affacciata ai dolci occhi rotondi.~- Ella ha qui un 36 XII | Ippolito apparve pallido, cogli occhi che sembravano ancor più 37 XII | approvazioni della matrona i cui occhi si atteggiavano ad una ineffabile 38 XII | sola, e questa volta i loro occhi, attraverso il bianco velo, 39 XII | simpatia il fazzoletto sugli occhi.~Giù, nella sala, le persone 40 XII | quando si accorse di cento occhi fissi su di loro e fra quelli 41 XII | croci, Remo distolse gli occhi sospirando. Tra le massime 42 XIII | alla moda? Appena se i loro occhi fissandosi sopra qualche 43 XIII | troppo rara al piacere degli occhi perchè i passeggieri non 44 XIII | sorridere colla bocca e cogli occhi, trascinata dallo stesso 45 XIII | Fuori c'è troppa luce.~Gli occhi neri di Ippolito scintillarono 46 XIII | guance infiammate e gli occhi scintillanti del nuovo piacere.~ 47 XIII | mia.~Ippolito alzando gli occhi al soffitto provò un leggero 48 XIII | incidenti vestivano agli occhi dei due felici un sapore 49 XIII | di realtà sparve dai suoi occhi. L'ebbrezza lo dominava 50 XIV | intime sensazioni. A' suoi occhi nulla era isolato di ciò 51 XIV | volto le stelle de' suoi occhi; e la verità palese era 52 XIV | aspirando tratto tratto ad occhi chiusi il profumo dell'olea 53 XV | dell'orto apparve a' suoi occhi di campagnuolo che ne ricevettero 54 XV | istante sollevando ancora gli occhi chiari in volto a Ippolito 55 XV | riccioli biondi e dei grandi occhi azzurri o neri, ma che vibrava 56 XV | come un'acqua, e benchè gli occhi fossero piccoli, sembravano 57 XV | erano questi meravigliosi occhi volta a volta severi, indagatori, 58 XV | Lilia, ma egli aveva negli occhi una luce nuova che fece 59 XV | aveva posto sotto i loro occhi la realtà della vita e mentre 60 XV | poneva davanti con quegli occhi pieni di fiducia e di attesa; 61 XVI | comprende ancora...~Gli occhi di Lilia grandi ed aperti 62 XVI | si passò una mano sugli occhi. smanie, rimproveri, 63 XVI | fanali apparvero coi loro occhi smisurati di mostro marino 64 XVII | fisonomia di galantuomo, che occhi ingenui pur attraverso un 65 XVII | novembre, Lilia meditava cogli occhi fissi sugli alberi del giardino 66 XVII | levargli la benda dagli occhi? Come dirgli che tutto era 67 XVIII| il suolo, mentre ne' suoi occhi del colore di un'acqua corrente 68 XVIII| veletta bianca i bellissimi occhi apparivano arrossati...


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License