Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ben 15 benchè 6 benda 2 bene 54 benedetta 4 benedetto 2 benedizione 1 | Frequenza [« »] 55 parole 55 stesso 55 tu 54 bene 54 don 54 mano 53 insieme | Neera Una passione IntraText - Concordanze bene |
Capitolo
1 I | scomparve non si seppe mai bene come, lasciando una moglie 2 I | la Veronica Franco: Se bene o male io stessa mi contento. 3 II | II.~ ~Se bene o male io stessa mi contento.~( 4 II | quasi ringraziandola del bene che faceva colla sua bellezza; 5 II | quietamente, da persona bene educata.~- Vi tirerete addosso 6 II | lampo:~- Lo meritereste bene... almeno per un poco. Anzitutto...~- 7 II | scalata ai muri, riflettendo bene, non hanno nulla di meraviglioso 8 II | una faccia da Carolina. So bene però che Eleonora potrebbe 9 II | buone intenzioni e mi guardo bene dal negarle; ma faccio osservare 10 III | la vita.~Eppure guardando bene lungo il filare dei gelsi 11 III | le patate e lesta! Finirà bene anche questo nolo.~Che cosa 12 III | Che bel fuoco! Come si sta bene qui!~- Già... colle mani 13 IV | sua maniera gli volesse bene pure si trovava ad ogni 14 IV | il male quanto di fare il bene. Proprio in quel momento, 15 V | Come ti senti però?~- Bene, zio Remo, bene.~Ma impallidiva.~- 16 V | però?~- Bene, zio Remo, bene.~Ma impallidiva.~- Orsù. 17 V | gridò ancora: - Copriti bene! - e udì dal basso la voce 18 VI | Oh! ella non saprà mai il bene che mi ha fatto venendo 19 VI | persona, ma che non è sempre bene informato.~ ~Lilia.~ ~14 20 VI | dirmi se ora sta proprio bene.~ ~22 aprile. Chi disse 21 VI | soddisfarla.~Sto proprio bene, salvo qualche cicatrice 22 VI | perchè mi parve che vi stesse bene, ma li ho poi rinchiusi 23 VI | quella di fare il maggior bene che può.~Mio zio Romolo 24 VI | E le dirò che io voglio bene a questa cugina non conosciuta 25 VI | questa fatica muscolare mi fa bene, poi, quando sono a Bergamo, 26 VI | proprio così! Sentendomi poco bene, decisi improvvisamente 27 VII | sfilacciandolo per esaminarne bene la qualità.~- Il colore 28 X | degli altri giorni.~- Va bene, lo so.~- Non fatevi attendere, 29 X | Romolo...~- Avete fatto bene.~- ...perchè è troppo furioso 30 X | subito. Se trovate Ippolito, bene con bene: se non lo trovate, 31 X | trovate Ippolito, bene con bene: se non lo trovate, via 32 X | anche Messalina... Dice bene Rosalba: Vampiri! Bisogna 33 X | occorrenza minacciarla... ci sarà bene nel Codice un qualche paragrafo 34 X | della China.~- Vengono su bene.~- Sì, se Dio vuole. Aria 35 X | zio o nipote immaginando bene che avessero qualche cosa 36 X | vero?... No? Ah! lo sapevo bene.~- Piano, caro zio. In quello 37 X | modo. Se ciò a cui tendi è bene, aggiungerò le mie forze 38 X | destinato che tutto finisca bene, finirà. Sarebbe però consigliabile 39 XI | le aveva mai vedute così bene. Erano mani lunghette, sottili, 40 XII | persone che non avevano visto bene il giovane trionfatore salivano 41 XIII | venir tutto da Milano.~- Bene! bene! - interruppe Lilia; - 42 XIII | tutto da Milano.~- Bene! bene! - interruppe Lilia; - regoleremo 43 XIV | che brillano laggiù, io so bene che si chiamano i fanali 44 XIV | Non toccarla, ti sta tanto bene! Ecco una gemma di cui non 45 XV | Ippolito conosceva molto bene.~- Oh! la bella biancheria! - 46 XVI | Ippolito,~- Sempre.~- «Se bene o, male io stessa mi contento», 47 XVI | stessa mi contento», Se bene o male... Chi ti ha suggerito 48 XVI | a me.~- Indifferente al bene o al male?...~- Che cosa 49 XVI | male?...~- Che cosa è il bene? Che cosa è il male? Ippolito 50 XVI | da' tuoi baci. Se mi vuoi bene davvero dovresti uccidermi 51 XVI | alla quale volevo molto bene. Avevo imparato da lei la 52 XVII | salute: Primo, respirare bene, tenendo chiusa la bocca, 53 XVII | giuro che bisogna volergli bene per forza) mi disse che 54 XVIII| compassione, non sapeva bene se per sè stesso o per quel