Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cartella 1 cartoccio 1 cartuccia 1 casa 49 casaccone 1 cascinale 1 casco 1 | Frequenza [« »] 50 cuore 50 degli 50 subito 49 casa 49 colla 48 altra 48 pure | Neera Una passione IntraText - Concordanze casa |
Capitolo
1 I | quest'altra parte: in quella casa modesta ebbe il suo epilogo 2 I | Abbiamo già passata la sua casa: torniamo indietro. È a 3 I | al primo piano di quella casa dove vedete trasparire la 4 II | essere un gran ballo in casa Visconti ne trasse argomento 5 II | di Milano. Abitavano in casa d'Adda, là, ai Portoni, 6 II | che dovette fuggire di casa contro la volontà de' suoi 7 III | come un signore, tornando a casa non hai nulla da raccontare.~- 8 III | condizione, viveva in quella casa per affetto dei cognati, 9 III | per non capire niente in casa propria. Ed è pure un tuo 10 IV | massima non rimanevano in casa, ed in pratica assai meno, 11 IV | tutti i mobili inutili della casa: canterani panciuti a larghe 12 IV | oscura, mentre tutta la casa era immersa nel silenzio, 13 IV | vide Roma. Egli scrisse a casa che gli sembrava di sognare. 14 VI | di risurrezione. Tutta la casa è in festa! Mia zia Rosalba, 15 VI | ed ecco perchè tutta la casa è in festa.~Abbiamo poi 16 VII | Sapessi almeno dove sta di casa! Quando questa formula precisa 17 1 | Oserei pregare la padrona di casa.~Lilia accennò negativamente 18 X | villaggio, si era chiuso in casa, a rivedere i saggi che 19 X | solo che desse adito alla casa, Rosalba gli corse dietro:~- 20 X | so di peggio. Pare che in casa di quella pratica ci sia 21 X | ancor più lontano dalla casa, assalito da mille timori 22 X | sarto, e va a dormire in casa di Bernardo, sapete, Bernardo 23 X | è il portinaio di quella casa... dove abita... avete capito 24 X | vecchiaia veder girare per la casa una fresca sposa e, più 25 XI | scrisse che detestava la sua casa, la sua società, quelle 26 XI | nulla. Fece il giro della casa, vide le finestre tutte 27 XII | credo.~- Allora andiamo a casa insieme. E Romolo che non 28 XII | affetto se oggi non ritorno a casa. Ti darò poi la spiegazione 29 XIII | prestatemi quella vostra vecchia casa in fondo al lago: mi occorre 30 XIII | nel giardino di una grande casa colle persiane verdi, una 31 XIII | cercò collo sguardo un'altra casa dove aveva villeggiato un 32 XIII | disse ancora Mansa.~- Questa casa è deliziosa. Non mi sarei 33 XIII | finalmente qualcuno nella vecchia casa abbandonata e con la inconsapevole 34 XIV | Neppure un pensiero della sua casa e della sua famiglia, meno 35 XIV | soleva portare negli abiti di casa, ricadenti lungo il fianco 36 XV | Avevano esplorata tutta la casa, il giardino non conservava 37 XV | ne veniva correndo dalla casa in fondo al viale e il bambino 38 XV | camera o a dare ordini in casa. Ma Ni entrava oramai nei 39 XV | intelligente che le condusse in casa una fanciulla dei monti 40 XVI | vista la luna, perchè in casa sua c'era l'abitudine di 41 XVI | tuo padre?~- Non so. In casa nostra il denaro andava 42 XVI | C'era corte bandita in casa mia. Pranzi, ricevimenti 43 XVI | dozzine! Esse non stavano in casa più di due o tre mesi. Quando 44 XVI | giovinetta mi ripresero in casa. Trovai quattro servitori 45 XVI | lusso ritornò nella nostra casa per cui smisi subito di 46 XVII | che non ricevi notizie di casa tua?~Ippolito dovette confessare 47 XVII | potesse fare buona figura «in casa degli ospiti». Rispose asciutto:~- 48 XVIII| villa, girando dietro la casa del custode, vide Ni ritto 49 XVIII| che ti vincerà.~Entrò in casa in preda ad una malinconia