Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pura 9
purchè 3
purchessia 1
pure 48
purezza 2
purità 1
puro 5
Frequenza    [«  »]
49 casa
49 colla
48 altra
48 pure
47 milano
47 troppo
46 giorno
Neera
Una passione

IntraText - Concordanze

pure

   Capitolo
1 I | che farne. Per gli uomini pure ha un certo criterio di 2 II | rammentato che vi doveva pure essere un gran ballo in 3 II | sopra del gomito, erano pure terminate dalla medesima 4 II | quale tipo di bellezza, era pure un magnifico campione della 5 II | sacro». Fatemi sacro voi pure, signora mia, sfiorando 6 III | recava con , passivo e pure fatale, obbediente come 7 III | di invidia, si univa esso pure al coro dei parenti inneggianti 8 III | niente in casa propria. Ed è pure un tuo beniamino quel rompicollo!~- 9 IV | maniera gli volesse bene pure si trovava ad ogni nuova 10 IV | vita? Un'ora d'amore, se pure era stato amore, e poi più 11 IV | negli anni addietro. Andava pure a rivedere i monumenti e 12 V | la servetta vennero esse pure a contemplare il redivivo. 13 V | offrivano la loro riconoscenza; pure una lettera come quella 14 V | oltre il consueto davano pure indizio di animo generoso. 15 V | coro e Ippolito che doveva pure esservi abituato, perdette 16 V | alcun'altra. Egli l'aveva pure scritta tutta col pensiero 17 VI | essa io abbia avuto le più pure gioie, forse, della mia 18 VI | fronte si legge:~ ~Piangi pure, o salcio amico,~Sul destin 19 VI | possibilità di perderla, sia pure per qualche tempo.~Se non 20 VI | bellezze di Bergamo, dove pure l'aria è balsamica e in 21 VI | essere ammalata e non è vero; pure non sono in stato normale. 22 VII | dubbio non era più possibile. Pure le sue tendenze di sognatore 23 1 | riflettè don Peppino - Verdi pure lo è stato.~- Oh! oh! Verdi... 24 X | qual parte lo sapete, se pure non è una calunnia inventata 25 X | tornò a gemere Remo; - pure, reagendo ancora con tutte 26 XI | sentimentale; ma capiva pure che una brusca risoluzione 27 XI | Dovrebbero essere in agosto, se pure non anticipano per ragioni 28 XI | tante volte immaginate, era pure una delizia sovrumana quella 29 XII | matrona, la quale doveva pure avere qualcuno fra gli allievi, 30 XII | silenzio d'obbligo, giungeva pure a Ippolito indistinto e 31 XII | superbia, il brav'uomo sentiva pure le clamorose accoglienze 32 XIII | tutto ciò che è bello, sia pure nell'ordine fisico o nell' 33 XIV | pensiero; e gli appariva pure talvolta nell'aspetto di 34 XIV | balaustra di marmo, dove pure rimaneva qualche statua 35 XV | Ippolito la visione precisa: pure quel vivo rosso che sembrava 36 XV | ne accorse e tenne egli pure le pupille fisse in quelle 37 XV | giovinezza. Lilia prestava pure attenzione ai suoi discorsi 38 XV | trovavano nel suo regno aveva pure a sua disposizione una quantità 39 XVI | versi... Dilli.~- Piangi pure, o salcio amico, sul destin 40 XVI | vicina e così dolce? Ella pure sarebbe morta allora con 41 XVII | nulla nel cuore e lo sono pure quando è troppo pieno... 42 XVII | giunte forse mai, ma alitava pure sulla spiaggia ridente un 43 XVII | meritava davvero, che gli aveva pure mandato del denaro perchè 44 XVIII| intero aveva creduto che ella pure gli sacrificasse tutto; 45 XVIII| vita semplice il quale, se pure momentaneamente soffocato, 46 XVIII| Ella guarisce! Ma lo aveva pure amato sinceramente, senza 47 XVIII| nulla di concreto sembravano pure allearsi al di lui dolore 48 XVIII| di due creature giovani e pure... Taci, taci, non protestare!


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License