Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
migliori 4
milanese 9
milanesi 5
milano 47
milionari 1
milione 1
milioni 2
Frequenza    [«  »]
49 colla
48 altra
48 pure
47 milano
47 troppo
46 giorno
46 lago
Neera
Una passione

IntraText - Concordanze

milano

   Capitolo
1 Neera| Radius Zuccari), nacque a Milano il 7 maggio 1840 e vi morì 2 I | straniero e che veniva a Milano per la prima volta.~- Peuh! - 3 I | tre su dieci. Forse che a Milano vi sono ancora delle milanesi?~ 4 I | ben presto cittadino. A Milano i provinciali restano provinciali, 5 I | irriverente il paragone fra Milano e le quattro grandi città 6 I | resterà questa meraviglia Milano sarà sempre dei milanesi.~ 7 I | i peggiori addirittura, Milano lo sa.~Per un tratto, fin 8 I | tradizioni si sentiva nella sua Milano.~Una nebbiolina leggiera 9 I | difficilmente intendono coloro che a Milano non sono nati. Colla pelliccia 10 I | stranieri grandi ammiratori di Milano: Stendhal e Balzac. Balzac, 11 I | interlocutore discreto che veniva a Milano per la prima volta, forse 12 I | vostre note scriverete: «A Milano, in una bella sera d'inverno, 13 II | ricevevano la migliore società di Milano. Abitavano in casa d'Adda, 14 V | Lilia~ ~«Fermo in posta - Milano.»~ ~Depose il foglietto 15 V | modo la lettera veniva da Milano e domandava risposta a Milano.~ 16 V | Milano e domandava risposta a Milano.~Risposta? Ecco una cosa 17 VI | musica. Perchè non viene a Milano? Il nostro Conservatorio 18 VI | relativa al Conservatorio di Milano. Dopo ciò che le ho detto 19 VII | giugno - ho un affaruccio a Milano per il quale sarebbe necessaria 20 VII | il tempo. Vuoi andare a Milano in mia vece?~Ippolito non 21 VII | di andata e ritorno per Milano. Il diretto partiva alle 22 VII | una stazione ancora e poi Milano!~Ippolito era troppo provinciale, 23 VIII | PAROLE.~ ~(Dalla Stazione di Milano)~ ~9 giugno, ore 3.20. Mi 24 1 | romantico della vecchia Milano tutto pieno di ricordi passionali. 25 1 | tranquillo questo punto di Milano!~- Somiglia a Bergamo?~- 26 X | andarsene quando vuole a Milano...~-~ Che c'entra Milano, 27 X | Milano...~-~ Che c'entra Milano, adesso?~- Come, non l'ho 28 X | Come, non l'ho detto? È a Milano che egli ha la... (Terminò 29 X | spegnitoio.~- Benissimo! Egli è a Milano a fare il sarto, e va a 30 X | Bernardo lo zoppo che sta a Milano da tanti anni?~- Sì, sì.~- 31 X | lo trovate, via dritto a Milano, in una contrada che si 32 X | problema: Una pratica a Milano. «Uhff!!» - sbuffò. Molto 33 X | faceva qualche scappata a Milano; ma fu preso da uno scrupolo. 34 X | animo a soggiungere:~- ....a Milano...~Sempre silenzio.~- .... 35 X | che vai nascostamente a Milano.~- Chi te l'ha raccontato?~- 36 X | ciò che importa. Chi hai a Milano? Dimmelo. Non sono più il 37 X | mai rispondere?~- Vai a Milano?~- Ebbene, sì, vado a Milano. 38 X | Milano?~- Ebbene, sì, vado a Milano. È questo il male?~- Ma 39 X | vero e del falso. Vado a Milano a trovare una persona, una 40 X | se andava tratto tratto a Milano era per fare quattro passi 41 XI | dimenticate nella rumorosa Milano moderna. Arrivava che erano 42 XI | dalla sorpresa. Ancora a Milano in luglio? Una cosa mai 43 XI | quattro giorni, poi corse a Milano. Lilia non c'era. La portinaia 44 XII | partito da poco il diretto per Milano che aveva ingombrato le 45 XIII | contessa faceva venir tutto da Milano.~- Bene! bene! - interruppe 46 XIV | a quello del salotto di Milano ove per la prima volta le 47 XV | meraviglie. La signora le manda a Milano dalla sua cameriera.~Il


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License