Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
letizia 2
letta 2
lette 1
lettera 46
letteraria 1
letterata 1
lettere 17
Frequenza    [«  »]
47 troppo
46 giorno
46 lago
46 lettera
45 fatto
45 giornalista
45 po'
Neera
Una passione

IntraText - Concordanze

lettera

   Capitolo
1 III | acqua tese la mano alla lettera che biancheggiava sull'orlo 2 III | venir fin qui per una sola lettera.~L'uomo si strinse nelle 3 III | salto indietro, buttò la lettera sopra una tavola e scappò 4 III | La tavola sulla quale la lettera era caduta trovavasi nel 5 III | di dalla cucina e la lettera rimase sulla tavola nera. 6 III | accostò adagio e toccò la lettera con un dito; poi, sillabando 7 III | il collo per guardare la lettera che stava nel mezzo della 8 V | V.~ ~LA LETTERA.~ ~Era stata veramente una 9 V | servetta gli pose in mano la lettera.~Ma Ippolito aveva presunto 10 V | lui!...~Voltandosi vide la lettera. La prese, la guardò, non 11 V | loro riconoscenza; pure una lettera come quella non gli era 12 V | troppo mesta perchè quella lettera che sembrava averlo chiamato 13 V | lontano, una voce?~Alzò la lettera contro la fiamma della candela 14 V | si riadagiò girando la lettera fra le mani per vedere da 15 V | dalle parole scritte: una lettera al pari di un volto può 16 V | o ripugnante, perchè la lettera, come la voce, come lo sguardo, 17 V | Ippolito ricacciando la lettera nella busta - ma chi sarà 18 V | una amica. Ad ogni modo la lettera veniva da Milano e domandava 19 V | poi tornò a pensare alla lettera ricevuta, meravigliato di 20 V | volle scrivere subito la lettera. Sentiva che il mal di testa 21 V | parola che incominciava la lettera, dietro la quale tutti gli 22 VI | Quando mi giunse la sua lettera credevo di entrare in convalescenza, 23 VI | scrissi, ma non trovai più la lettera. Sopraggiunse poi la febbre 24 VI | identica a quella della prima lettera, muto, eppure eloquente, 25 VI | forse l'ho offesa? La mia lettera fu dunque così disgraziata 26 VI | ringraziarla per la sua lettera quantunque fosse una lettera 27 VI | lettera quantunque fosse una lettera cattiva, ben diversa dalla 28 VI | spiegazione della mia sciocca lettera, ma nutro fiducia ch'ella 29 VI | parte più importante di una lettera aveva forse ragione. Non 30 VI | anima sua alla sua terza lettera, la rammenta?... ma qualche 31 VI | la posta mi recò la sua lettera. Ecco che le contraccambio 32 VI | leggendolo nella cara sua lettera che avrei voluta lunga il 33 VI | incognita, la sua ultima lettera mi lascia perplesso. Ho 34 VI | Supplisco all'aridità di questa lettera accludendole una striscia 35 XI | frapponeva tra loro due. Ma la lettera era riuscita troppo violenta; 36 XI | aspettativa ricevette una lettera di Lilia il giorno dopo. 37 XII | strozzata:~- Sono io.~- Ho una lettera per lei. La portò un facchino 38 XII | facchino della stazione.~La lettera conteneva queste sole parole 39 XVI | ieri per la signora era una lettera d'America.~- Ecco la lettera 40 XVI | lettera d'America.~- Ecco la lettera a cui ella ha risposto, - 41 XVII| per mandare avanti questa lettera in modo degno della squisita 42 XVII| del dubbio. Per questo la lettera del vecchio amico non l' 43 XVII| abbracciare l'amico e intanto la lettera che era scivolata dietro 44 XVII| guardò le prime parole della lettera, guardò la firma, sorrise, 45 XVII| firma, sorrise, si pose la lettera in tasca e offerse il braccio 46 XVII| cosa?~- Non hai letto la lettera di don Peppino?~Anche quella


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License