Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
laggiù 5
laghi 1
lagnava 2
lago 46
lagrima 1
lagrime 21
laidezza 1
Frequenza    [«  »]
47 milano
47 troppo
46 giorno
46 lago
46 lettera
45 fatto
45 giornalista
Neera
Una passione

IntraText - Concordanze

lago

   Capitolo
1 1 | agnello. - Nella mia villa sul lago di Como tengo una raccolta 2 1 | che aveste una villa sul lago di Como - disse Lilia che 3 1 | un antro.~- Selvaggia sul lago di Como?~- Oh! lago di Como 4 1 | sul lago di Como?~- Oh! lago di Como così lontano da 5 1 | oltre Gravedona dove il lago è deserto e le montagne 6 X | piacerebbe vedere Ginevra? E il lago dei Quattro Cantoni?~Ad 7 XIII | vecchia casa in fondo al lago: mi occorre subito». Don 8 XIII | i flutti di un magnifico lago sotto un cielo d'estate 9 XIII | profumo speciale di questo lago. - E mostrò a Ippolito che 10 XIII | ancora - aggiunse Lilia: - il lago ne è pieno.~Una nuova scoperta 11 XIII | finestretta che dava sul lago, intorno nessuno. Con un 12 XIII | La maestosa ampiezza del lago in vista di Bellagio li 13 XIII | delle ultime stazioni del lago avevano l'aria di uscire 14 XIII | una certa altezza sopra il lago e circondata da un fitto 15 XIII | della montagna. Le rive del lago in quel punto ampie, quasi 16 XIV | contemplava la superficie del lago nei molteplici aspetti che 17 XIV | volta stando a guardare il lago che si oscurava per prossima 18 XIV | lati sulla ampiezza del lago dinanzi all'anfiteatro tracciato 19 XIV | amanti; ma guardando il lago oltre il terrazzo furono 20 XIV | illuminava che una parte del lago, lasciando l'altra in una 21 XIV | Dolce è sopratutto il lago, più del fiume, più del 22 XIV | più del mare. Direi che il lago è più amoroso... perchè 23 XIV | e sospirarono su questo lago, fra questa cortina di monti 24 XIV | mistero.~In quel tratto di lago le abitazioni si seguono 25 XIV | desiderio di attraversare il lago sopra quella magica via 26 XIV | completamente.~Giunto nel mezzo del lago Ippolito depose i remi. 27 XIV | e smarriti guardarono il lago che si sprofondava sotto 28 XIV | diverso dal silenzio del lago ma ugualmente malinconico 29 XIV | frangersi sull'ampia distesa del lago.~- Come dormiranno tranquilli 30 XV | plenilunio passarono le notti sul lago, spingendosi fino ai boschi 31 XV | sulla montagna come sul lago procedevano immemori dell' 32 XV | sospesi sopra l'abisso del lago, uniti nel brivido della 33 XV | figlio ventenne annegato nel lago che ella stessa aveva estratto 34 XVI | le montagne in fondo al lago.~- La Valtellina... La Svizzera... 35 XVI | lentamente sulla riva del lago commosso da un forte vento 36 XVI | insistenti, continue. Il lago scomparve sotto un velo 37 XVI | notte che erano stati sul lago, quando la morte gli era 38 XVI | più chiara al posto del lago, una semplice sfumatura.~- 39 XVI | simbolo. La distesa del lago insensibile, la muta sentinella 40 XVII | cominciate. Che tempo fa sul lago?~A proposito: stavo ieri 41 XVII | soffio del gelo vicino; il lago più deserto, gli alberi 42 XVII | delle notti passate sul lago, tutti i baci, tutti i deliri 43 XVII | trascorsa la prima notte sul lago, Ippolito misurò ancora 44 XVII | cielo e colla fascia del lago in fondo di un colore attenuato 45 XVIII| giunta.~Quante lagrime nel lago! Quanti gridi nelle foglie 46 XVIII| questa riva e di questo lago? Domanderanno: «Dove ha


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License