Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] giordano 1 giornale 5 giornali 9 giornalista 45 giornalisti 1 giornata 16 giornate 6 | Frequenza [« »] 46 lago 46 lettera 45 fatto 45 giornalista 45 po' 45 su 44 oh | Neera Una passione IntraText - Concordanze giornalista |
Capitolo
1 I | provinciali?~- Ah! Ah! - fece il giornalista afferrando lo scherzo con 2 I | il tempio di S. Carlo, il giornalista fu occupato a rispondere 3 I | cortesia.~Per tutta risposta il giornalista gli strinse il braccio amichevolmente.~- 4 I | illuminata... In quel momento il giornalista emise un sospiro.~- Perdonatemi.~- 5 I | di caldo nell'accento del giornalista fece comprendere allo straniero 6 I | preziose - interruppe il giornalista - ma sono più rare quelle 7 I | regina?~- Regina! - ripetè il giornalista con un sorriso di compiacenza. - 8 I | uomini e le loro passioni.~Il giornalista, alla luce di un fanale, 9 II| sicuro dell'abitudine il giornalista varcò una porta di simpatica 10 II| Benedetta serata! pensò il giornalista ravviandosi gaiamente i 11 II| come sei anni addietro, il giornalista rimase un momento estatico 12 II| un signore lungo, cui il giornalista si affrettò a stringere 13 II| suoi più vecchi amici.~Il giornalista pronunciò questa affermazione 14 II| cavalleria! - esclamò il giornalista.~- Eppure sono molto carini.~- 15 II| gli altri. Lo disse...~Il giornalista non lo ascoltava più. Avendo 16 II| troppo gentile perchè il giornalista potesse esimersi dal fare 17 II| sicura e tranquilla che il giornalista, sempre più irritato, lasciò 18 II| pare di questo quadro?~Il giornalista gettò sulla tela una occhiata 19 II| Il quadro vi piace?~Il giornalista questa volta lo guardò più 20 II| preoccupazioni gelose il giornalista esclamò:~- Parlatemi di 21 II| cavalleria da milionari.~Il giornalista, essendosi abbastanza rosolato 22 II| risalire dal giornale al giornalista.~Le parole erano dette con 23 II| subito seguitare perchè il giornalista volle chiedere scusa alla 24 II| faccio osservare - insinuò il giornalista - che egli trovasi per il 25 II| Wilss, don Peppino e il giornalista, il quale, approfittando 26 II| commenti, tornò accanto al giornalista:~- È avorio vecchio?~- Un 27 II| chiamarla Norina? - chiese il giornalista. - È così bello il nome 28 II| alterarne una nota - riprese il giornalista.~- Mi ricordo l'impressione 29 II| di inedito! - osservò il giornalista. - Si può soggiungere che 30 II| una voce don Peppino e il giornalista, mentre Wilss soggiunse 31 II| non rispose nulla.~Fu il giornalista che attaccandosi a don Peppino 32 II| raffinato. Non vi pare?~Il giornalista non rispose perchè era ritornato 33 II| un liquore prelibato il giornalista si voltava e rivoltava fra 34 II| quando dico di amarvi.~Il giornalista stupefatto della conclusione 35 1 | due amici don Peppino e il giornalista: i tre giovinotti nuove 36 1 | effetto irresistibile. Fu il giornalista questa volta che rise di 37 1 | il dialogo sottovoce col giornalista:~- Avete osservato che Lilia 38 1 | suoi occhi coricati.~Il giornalista parve gustare mediocremente 39 1 | colle labbra strette.~Il giornalista girò lo sguardo intorno 40 1 | Signori - entrò a dire il giornalista - la musica ha questo di 41 1 | voce con un monosillabo.~Il giornalista intanto confidava all'orecchio 42 1 | è più allegro - disse il giornalista.~- Ah! parlatemi di Varese, 43 1 | gli credete - saltò su il giornalista: - si trattava di amore 44 1 | Naturalmente - disse il giornalista - parlano per bocca sua 45 XI| le disse una sera il giornalista: - avrei scommesso di non