Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fatta 11
fatte 6
fatti 5
fatto 45
fattogli 1
fattoria 1
fattura 1
Frequenza    [«  »]
46 giorno
46 lago
46 lettera
45 fatto
45 giornalista
45 po'
45 su
Neera
Una passione

IntraText - Concordanze

fatto

   Capitolo
1 I | rispondendo a una verifica di fatto soggiunse:~- È il destino 2 I | di studi discreti, si era fatto la sua strada da senza 3 I | la corsa che egli aveva fatto, coll'ali ai piedi, verso 4 II | attualità.~- Che cosa ha fatto precisamente questo giovinotto 5 II | esclamò:~- Che cosa ha fatto? Questo. Una delle scorse 6 III | aritmetica. Che cosa ne hai fatto? Dov'è Cesare? Dov'è Dante? 7 III | dalla madre era un furto fatto all'altro; buono ancora 8 III | diventerà!»~E non aveva fatto nulla. Non era diventato 9 III | anni il suo umore si era fatto iracondo sospettoso e bizzarro.~ 10 IV | paurosi e giocondi avevano fatto balzare il cuore di Ippolito 11 IV | stesso: Che cosa avrebbe fatto? Quella specie di indolenza 12 V | indiavolato. Mai avevano fatto tanto baccano. Che cosa 13 VI | saprà mai il bene che mi ha fatto venendo tutti i giorni a 14 VI | riconoscenza per avermi fatto provare, in mezzo a tanti 15 VI | dice che i fiori le hanno fatto pensare a me: grazie del 16 1 | principalmente il nome di amore al fatto che genera la vita, è non 17 1 | semplice scherzo. Abbiamo fatto molto tardi questa sera. 18 X | senza accorgersene, aveva fatto venire lo due e mezzo. Diede 19 X | perchè non lo avete già fatto?~Rosalba si lasciò andare 20 X | che falda di neve! È un fatto positivo. Vi immaginate 21 X | nulla a Romolo...~- Avete fatto bene.~- ...perchè è troppo 22 X | la spesi appena gli venga fatto di ottenere il posto; è 23 X | possono aggiungere a questo fatto semplicissimo è spudorata 24 XI | prudentissimo ch'egli avrebbe fatto della confidenza; ma, a 25 XI | trentaquattro gradi che abbiamo fatto oggi.~- E dove volevate 26 XI | Aveva un tocco che avrebbe fatto la fortuna di un pianista 27 XII | il signore che aveva già fatto una osservazione consimile: - 28 XII | rispettosamente la signora; ma il fatto, in quel momento, non gli 29 XII | Remo mi aspetta»: ed ecco fatto. Non vorrei gli fosse capitata 30 XII | vuote ciò si spiegava col fatto che per due ore non partiva 31 XIII | oggetti esterni parve un furto fatto all'amore e da quel'istante 32 XIII | vicini come già avevano fatto nel salotto del battello, 33 XIII | rispose Mansa: - abbiamo fatto così anche noi. Ciascuno 34 XIV | fiutando il rivale, non si era fatto scrupolo di denigrarlo spietatamente 35 XV | dalla sua cameriera.~Il fatto, in se stesso molto semplice, 36 XV | troppo ingenuo.~- Ti ho mai fatto credere che tu fossi il 37 XVI | è la buona stagione. Ho fatto accordare il piano, sai? 38 XVI | letto che mio padre aveva fatto venire da Parigi per offrirmela, 39 XVI | famiglia, che cosa avresti fatto? Tu disprezzi certamente 40 XVI | quella sera una solidità di fatto compiuto, inesorabile. Perchè 41 XVII | sotto l'impressione di un fatto atrocemente bizzarro. Figuratevi 42 XVII | crediate almeno che l'abbia fatto apposta! Un filosofo ha 43 XVII | semplicità grandiosa mi ha fatto una impressione vivissima 44 XVII | amica, scappo come avrà fatto probabilmente il can barbone 45 XVIII| del custode; ma da questo fatto e dal contegno risoluto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License