Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
romanzo 2
romita 1
romito 1
romolo 43
rompe 2
rompere 1
rompesse 1
Frequenza    [«  »]
44 oh
44 quelle
43 anni
43 romolo
43 sembrava
43 zio
42 avrebbe
Neera
Una passione

IntraText - Concordanze

romolo

   Capitolo
1 III | raccontare.~- Se sapessi, Romolo, che ti può far piacere 2 III | parto, chiamati per questo Romolo e Remo, i due fratelli presentavano 3 III | al medesimo sesso. Quanto Romolo spiegava di potenza e di 4 III | floridezza, all'intelligenza di Romolo. Per ciò che riguarda costui 5 III | di ogni giorno era sempre Romolo che parlava. Era sempre 6 III | accusando Remo, sopportando male Romolo. Vedova di un terzo fratello 7 III | più virile e più alto di Romolo. Mulier subjecta viro, diceva 8 III | eccellente.~- Salata - soggiunse Romolo.~- Per me - tornò a dire 9 III | può darsi.~- È! - tuonò Romolo. - Una patente di maestro 10 III | Eroismo! Eroismo? - continuò Romolo esaltandosi in una visione 11 IV | faremo nulla», decretava Romolo, che per quanto alla sua 12 IV | tuttavia davano ragione a Romolo.~Quando, nei lieti mattini 13 IV | genere - antica mania di Romolo, il quale si era piccato 14 IV | non tace mai.~Per fortuna Romolo avendo oltrepassato il momento 15 IV | propri fagioli - diceva Romolo, al pari di colui che reduce 16 IV | non accennava a sparire. Romolo e Remo discutevano tutti 17 V | come un morto. Lo stesso Romolo, il quale ostentava in ogni 18 V | la fisonomia per modo che Romolo guardandolo fisso tornò 19 V | meglio tornare a letto.~Romolo lo prese attraverso la vita 20 V | con una ciera compunta. Romolo intanto caricava le pendole.~- 21 V | mansueto e pieno di indulgenza, Romolo non accettò il la offerto 22 V | esser buono perchè anche Romolo sorrise rimettendo la campana 23 V | macchinalmente i movimenti di Romolo che grande e grosso com' 24 V | Punto e a capo - disse Romolo tastando nel passare a canto 25 VI | vi si collegano. Mio zio Romolo, fedele ad una vecchia abitudine 26 VI | maggior bene che può.~Mio zio Romolo non è cattivo, ma non avendo 27 VI | cognati separatamente dice Romolo o dice Remo al pari di chiunque, 28 VI | nomi insieme allora sono Romolo e Remolo. Questa è la mia 29 VII | Ippolito - disse zio Romolo la mattina del nove giugno - 30 VII | gli aveva regalato lo zio Romolo, nonchè a un manualetto 31 X | Non fatevi attendere, chè Romolo brontola.~- Lo so, lo so.~ 32 X | rigiro. Non dissi nulla a Romolo...~- Avete fatto bene.~- ... 33 X | Volete che vada io? o Romolo?~Egli misurò l'estensione 34 X | che conveniva preparare Romolo con un pretesto e che anche 35 XII | andiamo a casa insieme. E Romolo che non brontolerà questa 36 XII | di poco tempo; per via di Romolo: sai che è un po' impaziente...~- 37 XII | tanto per quanto per Romolo, che non poteva soffrire 38 XII | giornata. Proprio allora Romolo doveva essere seduto a capo 39 XII | che cosa avrebbe detto a Romolo? Questo era il punto difficile. 40 XII | quando dovette annunciare a Romolo che tornava solo. Come non 41 XII | avventura tra le bestemmie di Romolo e le esclamazioni ironiche 42 XII | questo amico? - domandò Romolo.~- No, non l'ho veduto.~- 43 XVII| violentissima dello zio Romolo. Quest'ultima lo aveva anzi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License