Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mangiarsi 1 mangiarvi 1 mangiavano 1 mani 42 mania 1 manica 3 maniche 3 | Frequenza [« »] 43 zio 42 avrebbe 42 intorno 42 mani 42 modo 42 momento 41 via | Neera Una passione IntraText - Concordanze mani |
Capitolo
1 II | una delle sue bellissime mani. Se il geloso avesse potuto 2 III | d'acciaio ricadente sulle mani piccole e rugose.~- Rosalba! - 3 III | marrone. Entrò fregandosi le mani, sorridendo e guardandosi 4 III | bene qui!~- Già... colle mani in mano a godersi il lavoro 5 IV | dalla cucina, gli prese le mani diacce per riscaldarle nel 6 IV | quel subito tuffo delle sue mani intirizzite entro il rigatino 7 IV | attrasse a posare, insieme alle mani, la testa sul piccolo grembiule 8 IV | gli aveva riscaldato le mani alla vigilia della malattia; 9 V | girando la lettera fra le mani per vedere da qual parte 10 V | fondo alla camera, e colle mani diaccie, le tempie di fuoco, 11 VI | qualche cicatrice sulle mani, sulla spalla e sopra una 12 VI | mie visioni.~Le bacio le mani devotamente.~ ~Ippolito.~ ~ 13 VII | prezioso campione dalle mani della donna che già stava 14 VII | delicato, alle ammirabili mani. Non gli sfuggono nè le 15 X | una mela e fregandosi le mani il buon maestro era tutto 16 X | stancarsi di spargere a larghe mani il buon seme. Ognuno di 17 X | biascicava rivoltando fra le mani la pezzuola da naso:~- Tutto 18 X | momentanea importanza. Mise le mani sui fianchi, spinse innanzi 19 X | Remo implorava colle due mani tese a guisa di ventaglio 20 X | una grossa mazza fra le mani il cui pomo rappresentava 21 X | so!~Ippolito si cacciò le mani nei capelli, pallido e convulso.~ 22 X | ritorno Remo si fregava le mani pensando che proprio le 23 XI | qual modo osò prenderle le mani, e stringergliele, e coprirle 24 XI | senza nome. Vedeva le sue mani per la prima volta o almeno 25 XI | vedute così bene. Erano mani lunghette, sottili, agili, 26 XII | con una suonata a quattro mani, al cembalo, eseguita da 27 XII | non si era mosso. Le sue mani scorrenti sulla tastiera 28 XII | matrona congiungendo le mani.~- Grazie: è sano - rispose 29 XIII | sullo stretto divano, le mani intrecciate, toccandosi 30 XIII | correndo e battendo, le mani: - Smanio di vedere il nostro 31 XIV | volta le aveva baciate le mani, che Ippolito le riprese 32 XIV | Ippolito le riprese quelle care mani baciandole dito per dito 33 XVI | contessa con la fronte fra le mani.~Solo alla sera, quando 34 XVI | Dio! Dio!~Fuggì colle mani nei capelli e pochi giorni 35 XVI | dell'altro sesso tenevano le mani sotto al grembiule per evitare 36 XVI | ginocchi, la testa e le mani insieme, in un gruppo silenzioso 37 XVII | esaurita perchè rimase colle mani appoggiate sulle spalle 38 XVII | torcevano già furibonde le sue mani? Non la vedeva egli piegare 39 XVII | la tempesta; perfino le mani, nella loro attitudine di 40 XVII | rapido al cuore, come le mani tremavano avvinte al suo 41 XVIII| sentì venire e rimase colle mani irrigidite sui tasti mentre 42 XVIII| Dalle spalle di Ippolito le mani di Lilia le erano cadute