Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] significa 1 significato 5 signor 11 signora 39 signore 32 signori 10 signorile 3 | Frequenza [« »] 39 queste 39 sarebbe 39 sè 39 signora 39 stava 39 tra 39 uomo | Neera Una passione IntraText - Concordanze signora |
Capitolo
1 I | ciò.~- È un'attrice o una signora dell'alta società?~- Nè 2 II | baldanza affatto giovanile.~La signora del luogo stava seduta da 3 II | a baciare la mano della signora.~- Non posso soffrire gli 4 II | intanto della vista della signora, quando un sorriso caustico 5 II | le accorte parole della signora, riprese il suo giogo fiorito 6 II | che moveva la domanda e la signora, volgendosi vivamente dalla 7 II | azione?~Il bel volto della signora si era straordinariamente 8 II | confessione - ribattè subito la signora: - essa è preziosa, molto 9 II | volle chiedere scusa alla signora e ottenerla e prometterle 10 II | orientale.~- Wilss! - fece la signora corrugando lievemente le 11 II | voci si riscaldavano la signora interruppe:~- Sono grata 12 II | era ritornato presso alla signora, umile, mormorandole una 13 II | Fatemi sacro voi pure, signora mia, sfiorando col vostro 14 VI | aprile. Ha ella mai provato, signora, la tristezza di certi mattini, 15 VI | scrivere.~I miei rispetti, signora.~ ~Ippolito Brembo.~ ~16 16 VI | accontentarmene io!~No, cara signora, non vado a stabilirmi a 17 VI | Ippolito.~ ~22 maggio. Signora, signora, una parola!~ ~ 18 VI | Ippolito.~ ~22 maggio. Signora, signora, una parola!~ ~Ippolito.~ ~ 19 VII | un popolo di felici.~Una signora con due fanciullette vestite 20 VII | fu avvertito anche dalla signora che si trovava nella carrozza, 21 1 | loro corte in regola alla signora del luogo, indivisibili, 22 1 | lei. Disse appena: «Oh! signora!», ma con tale smarrimento 23 1 | questa sera. Mi pare che la signora abbia bisogno di riposarsi.~ 24 X | notizia rassicurante che la signora, ingannandosi sul significato, 25 X | accogliere il buffetto che la signora diede ai due vagabondi, 26 X | trovare una persona, una signora, un'amica carissima, e basta. 27 X | Una fanciulla?...~- Una signora, ti dico. Non pensare altro, 28 X | eccezionale, e poichè la signora era onesta, così nobile, 29 XII | salutava rispettosamente la signora; ma il fatto, in quel momento, 30 XII | si fermò a salutare una signora.~- Una signora? - garrì 31 XII | salutare una signora.~- Una signora? - garrì subito Rosalba - 32 XII | era?~- Questo non so. Una signora vestita di bianco, in carrozza.~- 33 XIII| risposto inchinandosi alla signora col garbo di un paladino 34 XIII| tutte le camere. - Se la signora crede di prendere questa, 35 XIII| Lilia.~- Mansueta, ma la signora contessa mi chiamava Mansa, 36 XV | distrattamente.~- La biancheria della signora.~- La biancheria?~- Sì. 37 XV | stirare queste meraviglie. La signora le manda a Milano dalla 38 XVI | Quella che arrivò ieri per la signora era una lettera d'America.~- 39 XVII| avete mai pianto?~- Oh! signora, come sarebbe possibile?