Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] diradarono 1 diradarsi 1 diradato 1 dire 38 direbbe 1 direbbero 1 direi 3 | Frequenza [« »] 39 stava 39 tra 39 uomo 38 dire 38 male 38 sulle 37 amico | Neera Una passione IntraText - Concordanze dire |
Capitolo
1 I | imbarazzato. Volendo ad ogni modo dire qualche cosa arrischiò una 2 II | frequentavano non avrebbe saputo dire se fosse bruna o bionda, 3 II | perla, checchè se ne possa dire, è un piacere selvaggio; 4 II | a gridare:~- Non si può dire che costui non sappia trar 5 III | proposito sarebbe difficile dire; ma l'espressione di malumore 6 III | tengano. So quello che vuoi dire, ed è un errore. Bada, un 7 III | intelletto volonteroso, egli potè dire a sè stesso: «Il mondo è 8 III | discussione per modo di dire, perchè nelle violente diatribe 9 III | Romolo.~- Per me - tornò a dire Remo in tono conciliativo - 10 V | guardandolo fisso tornò a dire:~- E bello non sei diventato.~- 11 V | sembrava molto difficile. Che dire? In qual modo? E perchè? 12 VI | è nemmeno ciò che vorrei dire; se vi fossero parole per 13 VI | se essere giovine vuol dire credere, sperare, amare 14 VI | non saprebbe che fare.~Può dire, se crede, al suo direttore 15 VI | contenta. Anzi, se devo dire tutta la verità lo fui dal 16 VII | Ippolito non se lo fece dire due volte. Le sue poche 17 1 | la medesima, cosa; vale a dire una figura bianca di donna 18 1 | è tutt'altra cosa che a dire: i suoi occhi coricati.~ 19 1 | era quella che volevano dire, nè quella che avrebbero 20 1 | Italia!~- Signori - entrò a dire il giornalista - la musica 21 1 | col quale avrebbe potuto dire «Ti amo»:~- Si annoia?~Egli 22 1 | pappagalli.~- Volete finirla di dire sciocchezze? Di amore ve 23 1 | terra! È il vero caso di dire che parla come un libro 24 1 | malinteso - si affrettò a dire don Peppino cui non era 25 X | scemava d'assai. Cosa vuol dire le male lingue! E Rosalba 26 XI | assenza improvvisa, senza dire dove; ma per compensarlo 27 XII | dieci minuti. Il tempo di dire all'amico: «Addio, buon 28 XII | della vita.~- Sarebbe a dire? - balbettò Remo.~- Dico 29 XIII | quella che l'altro vorrebbe dire, si sorrisero di nascosto 30 XIII | e per ciò solo, volesse dire: amore.~- Oh! il delizioso 31 XIV | significato. Cosa voglion dire tante pietruzze allineate 32 XV | verità.~- Questo dunque vuol dire che hai già amato.~Lilia 33 XV | Ippolito: «ma che vorrà mai dire?»~In quel mentre una giovanissima 34 XVI | questo che Ippolito voleva dire. Egli voleva dire: «A chi 35 XVI | voleva dire. Egli voleva dire: «A chi hai scritto oggi?» 36 XVII | cercare sul dizionario, vuol dire indurimento delle vene. 37 XVIII| più fervido? Che vogliono dire allora quei pallori, quei 38 XVIII| piangi avrai qualche cosa da dire a' tuoi simili, tu scenderai