Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sentite 1
sentitissimo 1
sentito 3
sentiva 35
sentivo 1
sento 4
sentono 2
Frequenza    [«  »]
35 me
35 proprio
35 rispose
35 sentiva
34 lungo
34 parte
34 sui
Neera
Una passione

IntraText - Concordanze

sentiva

   Capitolo
1 I | ligio alle tradizioni si sentiva nella sua Milano.~Una nebbiolina 2 IV | raffreddarsi il grembiule, egli sentiva un altro calore, più dolce 3 IV | mondo, tutto suo dove si sentiva affatto libero in una solitudine 4 V | accovacciato sotto le lenzuola, si sentiva la testa pesante e vuota 5 V | scrivere subito la lettera. Sentiva che il mal di testa si avvicinava 6 VII | seguiva dovunque: egli si sentiva quasi fiero di portarlo 7 VII | così ardente che egli si sentiva portato sul dorso di un 8 XI | cui più che vederla se la sentiva accanto, bianca visione, 9 XI | Ippolito.~Il povero giovine si sentiva impazzire sotto gli sguardi 10 XI | perfetto equilibrio di mente. Sentiva il peso di tutti quegli 11 XI | fiotti verso il cuore e si sentiva nello stesso punto di fuoco 12 XI | Chiudeva le palpebre e se la sentiva vicina col suo profumo inafferrabile 13 XI | ora, di minuto in minuto. Sentiva di non poter più vivere 14 XI | vivere lontano da lei, e sentiva anche che non gli bastava 15 XII | condiscepoli. Egli no. Egli si sentiva calmo, grave ma calmo.~Zio 16 XII | suo essere. Eppure egli sentiva senza vederla la bianca 17 XII | della superbia, il brav'uomo sentiva pure le clamorose accoglienze 18 XIV | inginocchiato ai di lei piedi si sentiva piccino piccino, umile, 19 XIV | stretto fra le sue braccia, sentiva di essere riamato così, 20 XIV | esprimere tutto ciò che sentiva; Provava l'avidità e il 21 XIV | stessa, perchè in altro modo sentiva e vedeva la vita. Congiunti 22 XIV | piacere erano uguali, Lilia sentiva che al di di quelle labbra 23 XIV | era allora che Ippolito sentiva anche maggiore l'ammirazione 24 XIV | la porzione dell'altro si sentiva vivere due volte.~- Ascolta, 25 XV | faceva paura, che non si sentiva degno di tante raffinatezze, 26 XVI | parlava. Ippolito se la sentiva appoggiata alla spalla ed 27 XVII | di Ippolito, muta; forse sentiva che parlando avrebbe pianto; 28 XVII | colmo dell'eccitazione, ne sentiva gli strappi ripercossi nel 29 XVII | Egli sì, soffriva. Egli sì, sentiva squarciarsi il petto non 30 XVII | Non la udiva gemere? Non sentiva il bel corpo cadere inerme 31 XVIII| o di cui ride; ma lui si sentiva uomo, si sentiva felice 32 XVIII| lui si sentiva uomo, si sentiva felice e non sapeva, non 33 XVIII| con Lilia. Istintivamente sentiva il bisogno di essere solo. 34 XVIII| ripensandoci che Lilia si sentiva presa di grande pietà per 35 XVIII| stringe un simulacro. Ippolito sentiva che ella era nella verità.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License