Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
angusta 1
anguste 1
angusti 1
anima 35
animandosi 1
animare 1
animarlo 1
Frequenza    [«  »]
36 piccolo
36 sopra
36 stato
35 anima
35 fare
35 me
35 proprio
Neera
Una passione

IntraText - Concordanze

anima

   Capitolo
1 I | notte le cose riprendevano l'anima antica. E veramente , 2 I | annoiarsi nelle cose dell'anima? Vi faccio grazia dell'interesse 3 III | profonda, eppure dolce, quale d'anima amorosa che soffrendo e 4 III | necessario; ed essendo la sua anima mite, manchevole di qualsiasi 5 III | umiltà e di sacrificio. Anima candida e mansueta, nutrita 6 IV | sentimento nuovo, un sentimento d'anima matura che intuisce i misteri 7 V | delicatamente lo aperse. Un'anima forse vi stava rinchiusa? 8 VI | più ancora, per ciò che l'anima sente di fatalmente sospeso 9 VI | vedere a nudo una bella anima? Si svolga poi l'avvenire 10 VI | oscurità, ma quando si ha un'anima come la sua ripiegandosi 11 VI | luce. L'ho conosciuta l'anima sua alla sua terza lettera, 12 VI | attraverso le sue parole un'anima calda e poetica, una coscienza 13 VII | uno stato musicale dell'anima, la vera atmosfera adatta 14 1 | passione che tutto tramuta, anima e sensi. Lilia la conosceva 15 1 | Ippolito e dandogli a suggere l'anima negli sguardi mostrava così 16 X | tutte le forze della sua anima semplice, riprese: - E se 17 XI | più profondi:~«O tu che l'anima mia ama, dimmi, ove pasturi 18 XII | sorridendo, con tutta l'anima affacciata ai dolci occhi 19 XII | riconosciuta.~«O tu che l'anima mia ama» - intuonò la voce 20 XII | qualche parola; ma la sua anima era altrove. Facendosi strada 21 XIV | l'abbandono completo dell'anima, il ruggito dell'uomo che 22 XIV | a questa fioritura di un'anima sotto il sole dell'amore. 23 XIV | necessariamente imporsi alla sua anima di artista, e Lilia, benchè 24 XV | la povera contessa, buon'anima, possedeva trine magnifiche, - 25 XVI | parecchi giorni gli rodeva l'anima, aveva acquistato nelle 26 XVI | amore per appagare appieno l'anima sua.~Come soffriva! Perchè 27 XVII | trovava un riscontro nell'anima aperta ad ogni sentimento 28 XVII | sdegnoso silenzio anche l'anima candida di Remo che non 29 XVII | arte di impossessarti di un'anima vergine, di avvincerla alla 30 XVIII| gli sacrificasse tutto; un'anima come la sua, una volta confessata 31 XVIII| mai aveva conosciuta un'anima così vibrante, un così squisito 32 XVIII| disperazione. Era ben quella l'anima di Ippolito soave e ardente, 33 XVIII| sua forte, la sua grande anima di artista!~Lilia chiuse 34 XVIII| dei Cantici: «O tu che l'anima mia ama!» e la musica ardente, 35 XVIII| di comunicazione con un'anima sorella perchè cercando


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License