Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] puntando 1 punte 2 punti 1 punto 33 puntuale 1 puntualità 1 puntura 1 | Frequenza [« »] 33 agli 33 altri 33 giorni 33 punto 33 stessa 33 voi 32 appena | Neera Una passione IntraText - Concordanze punto |
Capitolo
1 II | capelli; ed essendosi in quel punto rammentato che vi doveva 2 II | I due pittori hanno un punto di contatto quando si tratta 3 II | un po' disperso; non al punto dell'Adriano che non trovando 4 II | madreperlacea che appariva in quel punto dove una vena azzurra serpeggiava 5 III | fermava mai a contemplare un punto nuovo dell'orizzonte, perchè 6 III | orizzonte, perchè nessun punto era nuovo per lui; nè affrettava 7 III | di lana nera lavorati a punto di calza con un festoncino 8 III | avendo proprio in quel punto teso timidamente il collo 9 III | in tre anelli ricamati a punto in croce; un anello rosso, 10 IV | campestre che si sollevi un sol punto dalla mediocrità. - Taceva, 11 IV | complimento, chiamandola a un punto solo rosa e alba, che mai 12 V | figurato, era la scuola.~- Punto e a capo - disse Romolo 13 V | Signorina. Aggiunse un punto esclamativo, così: Signorina! 14 VI | ora misteriosa che non ha punto fisso nella giornata, che 15 VI | piace sempre. Vedrà qualche punto segnato, là dove parla delle 16 VI | volta mirare. più in là del punto visibile per colpire nel 17 VII | curato, eppure lo era al punto che molte donne lo guardavano 18 1 | Come è tranquillo questo punto di Milano!~- Somiglia a 19 1 | sembrava scottare. A un certo punto gli chiese con lo stesso 20 X | godersi con una pausa quel punto culminante della scena che 21 X | mostrossi docile su questo punto e lasciò che Remo andasse 22 X | grande impressione».~A tal punto del monologo Remo tentò 23 XI | si sentiva nello stesso punto di fuoco e di gelo?~Andarono 24 XII | oscurità della sala in quel punto, eppure trasalì..., perchè 25 XII | a Romolo? Questo era il punto difficile. Per suo conto, 26 XII | bicchierino di più...~A tal punto del monologo l'onesto pedagogo 27 XIII| giorni dopo questo contratto punto difficile Lilia e Ippolito 28 XIII| Le rive del lago in quel punto ampie, quasi severe, si 29 XIV | al cielo, percepiva nel punto nero quasi invisibile librato 30 XIV | dalla stessa spina che aveva punto Ippolito. E poichè una notte 31 XVI | Ippolito pensieroso. A un certo punto della strada egli si fermò 32 XVII| Ippolito sopravvenne in quel punto, eccitato da una lunga corsa, 33 XVII| aveva anzi disgustato al punto da coinvolgere nel suo sdegnoso