Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] gragnuola 1 grammatica 1 gran 20 grande 31 grandezze 1 grandi 18 grandiosa 2 | Frequenza [« »] 32 signore 32 verso 31 fondo 31 grande 31 ore 31 quell' 31 sera | Neera Una passione IntraText - Concordanze grande |
Capitolo
1 Neera| rado si elevava a vera e grande poesia, colmando i cuori 2 I | Convenite che il vantaggio è grande. Ella ha preso per motto 3 II | si appiccò il fuoco a un grande caseggiato fuori di Bergamo, 4 II | alla musica scritta da un grande maestro; non bisogna alterarne 5 III | ultimo, trascinato dal suo grande affetto per i fanciulli. 6 IV | in una camera immensa, grande appunto come il cantinone 7 IV | rimembranza simpatica. La grande camera dove avevano messo 8 IV | frequentemente; da ciò una grande varietà nei concerti. Talvolta 9 IV | Ma non era essa anche una grande infelice? Ippolito la osservava 10 IV | trentesimo requiem, una grande stanchezza le apparve sul 11 IV | una all'altra età.~Ma il grande problema rimaneva lo stesso: 12 IV | collocarsi di fianco al grande arazzo centrale in vista 13 IV | amore, confuse insieme in un grande barbaglio di luce, dove 14 V | movimenti di Romolo che grande e grosso com'era oscurava 15 VI | dimostra per lo meno una grande attitudine a incivilirsi.~ 16 VII | Le sue poche gite alla grande città erano sempre state 17 VII | propria cresima fatta con grande pompa alla parrocchiale 18 1 | questo. Più la cosa creata è grande e più implica nell'atto 19 X | ginnastica graduale alla grande battaglia, si rimise di 20 X | Questo le deve fare una grande impressione».~A tal punto 21 XII | momento, non gli parve di grande importanza. Appena la carrozza 22 XIII | sinistra, nel giardino di una grande casa colle persiane verdi, 23 XIII | insieme osservata come di una grande scoperta godettero e risero 24 XIV | voluto fare qualche cosa di grande e che fosse nello stesso 25 XIV | Ippolito puntando i remi con grande lentezza affinchè il movimento 26 XV | Ippolito avanzava sempre con grande lentezza provando il singolare 27 XVI | fu loro in quei giorni di grande aiuto, ma Lilia si meravigliava 28 XVI | molto ingegno, mia madre una grande bellezza. Mio padre teneva 29 XVIII| Lilia si sentiva presa di grande pietà per Ippolito. Povero 30 XVIII| generosa, la sua forte, la sua grande anima di artista!~Lilia 31 XVIII| quell'ora.~Tacita intanto la grande rivale, la Consolatrice,