Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] signorino 1 silente 1 silenzi 2 silenzio 30 silenziosa 2 silenziosamente 1 silenzioso 2 | Frequenza [« »] 30 notte 30 nuovo 30 quello 30 silenzio 30 volto 29 aria 29 davanti | Neera Una passione IntraText - Concordanze silenzio |
Capitolo
1 Neera| artista e di donna.~Morì in silenzio come era vissuta, senza 2 I | quarant'otto...~Evocate nel silenzio della notte le cose riprendevano 3 I | vivere fra due età!~Un lungo silenzio chiuse queste parole e, 4 II | nello sguardo, nello stesso silenzio una espressione di dominio 5 II | Tutto intorno, pensate, era silenzio e solitudine!... Solamente 6 II | Vi fu qualche istante di silenzio, rotto da don Peppino con 7 IV | la casa era immersa nel silenzio, egli prestava l'orecchio 8 VI | spiegare le ragioni di un silenzio che le sarà parso inqualificabile. 9 VI | vita rinascente? Il suo silenzio me lo fa temere. Se così 10 VI | folla, e che ama invece il silenzio rotto solo dall'armonia 11 VII | e piega in via Palestro.~Silenzio chiaro di giornata estiva. 12 1 | maggiormente nelle tenebre e nel silenzio; colla testa inclinata in 13 1 | Essi tacquero in un silenzio inebbriante. Ippolito vedeva 14 X | che mordersi i baffi in silenzio, prese animo a soggiungere:~- .... 15 X | a Milano...~Sempre silenzio.~- ....in via Palestro... 16 X | del giovine.~- L'amo.~Il silenzio che seguì questa ferma dichiarazione 17 XII | pezzo, preannunziato da un silenzio abbastanza lungo. Ippolito 18 XII | suoi compagni, frenato dal silenzio d'obbligo, giungeva pure 19 XIII | la maggior perfezione nel silenzio.~Stavano vicini vicini sullo 20 XIV | protetta dalla solitudine e dal silenzio.~Era l'ora della conversazione 21 XIV | da quella nuova specie di silenzio, diverso dal silenzio del 22 XIV | di silenzio, diverso dal silenzio del lago ma ugualmente malinconico 23 XIV | le finestre mute, in un silenzio profondo e solenne che rendeva 24 XVI | vetri della finestra, il silenzio fuori era profondo, il piccolo 25 XVI | le labbra a sangue. Nel silenzio che seguì, il lene mormorio 26 XVI | avanzarsi del battello in quel silenzio, in quel buio, aveva qualche 27 XVI | dirimpetto (si avvertiva nel silenzio altissimo attenuato dalla 28 XVII | coinvolgere nel suo sdegnoso silenzio anche l'anima candida di 29 XVIII| forse adorata per sempre in silenzio senza chiederle nulla, tacendo, 30 XVIII| asciugò pietosamente in silenzio.~- Lilia...~- Amore!~Alcuni