Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] noto 2 notò 1 notorio 1 notte 30 notti 8 nottola 1 nove 3 | Frequenza [« »] 30 essi 30 fuori 30 mezzo 30 notte 30 nuovo 30 quello 30 silenzio | Neera Una passione IntraText - Concordanze notte |
Capitolo
1 I | Evocate nel silenzio della notte le cose riprendevano l'anima 2 I | noi essi vissero in una notte d'inverno pari a questa, 3 I | rendere con un poema su questa notte incantevole. Ma forse abuso 4 I | compagno, nè ai fantasmi della notte, mosso da un subito bisogno 5 II | che sembravano lumini da notte e una statuetta dell'ultimo 6 III | La sua azione in quella notte è stata eroica però.~- L' 7 IV | delle pendole.~Sopratutto di notte l'impressione era fantastica. 8 IV | fantasmi luminosi.~Nella notte oscura, mentre tutta la 9 V | bruciature riportate nella notte fatale dell'incendio. I 10 V | suggello. Sul tavolino da notte c'era un piccolo cucchiaio; 11 V | tante fanciulle salvate la notte dell'incendio una forse 12 V | narravano, proprio in quella notte? Ippolito le ascoltò suo 13 VII | meravigliosa trasparenza di notte lunare nella vallata dell' 14 1 | venivano a lei nella dolce notte, per lontano atavismo, i 15 1 | che volavano via nella notte, dando loro l'impressione 16 X | giorno, ed a star fuori la notte non era nemmeno da pensarci 17 X | suo volto stremato dalla notte insonne.~- Ricordatevi - 18 XI | invocarla nel cuore della notte: «Lilia! Lilia! sono tuo. 19 XIV | punto Ippolito. E poichè una notte sognarono entrambi lo stesso 20 XIV | la mia celebrità di una notte! Vedi quanto durò.~- Ma 21 XIV | cortina di monti in una notte come questa. -~Stava per 22 XIV | incanto che è propria della notte lunare.~Non sapevano risolversi 23 XIV | spandeva nell'aria pura della notte.~~ ~ ~ ~ 24 XV | più tormentoso. Da quella notte in cui, sospesi sopra l' 25 XVI | Perchè non era morto la prima notte che erano stati sul lago, 26 XVI | bianche vesti di quella notte, distesa sul fondo della 27 XVI | fece Lilia.~Lontano, nella notte nera, i sei fanali apparvero 28 XVI | giornata si allontanava nella notte nera, verso l'orizzonte 29 XVII | voluttà trascorsa la prima notte sul lago, Ippolito misurò 30 XVIII| L'oscurità della notte era scesa completa. Dalla