Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] l' 505 la 1061 là 29 labbra 29 labbro 2 laccati 2 lacci 1 | Frequenza [« »] 29 davanti 29 fa 29 là 29 labbra 29 nessuno 29 noi 29 tratto | Neera Una passione IntraText - Concordanze labbra |
Capitolo
1 I | eccellente virginia tra le labbra, egli diventava comunicativo.~- 2 II | andava dallo sguardo alle labbra come un lume portato a mano 3 II | che sembrava chiamare le labbra irresistibilmente.~- Siete 4 II | voltava e rivoltava fra le labbra quel prezioso no, senza 5 III | spoglie di cespugli a guisa di labbra sdentate. Solo in fondo, 6 V | di sentirsi fluire alle labbra incomparabili parole di 7 VII | note gli venivano sulle labbra si pose a solfeggiarle fra 8 VII | pallido di biondo, e le labbra porporine, e la foresta 9 1 | sporgendo il mento colle labbra strette.~Il giornalista 10 X | calligrafia, gli venivano sulle labbra con una sfilata trionfante. « 11 X | sorriso rinascesse sulle labbra,e negli occhi del buon Remo.~- 12 XI | occhi, la forma delle sue labbra, la sua andatura meravigliosa. 13 XI | Bergamo...~Lilia si morse le labbra. La situazione diventava 14 XI | sposa, o sorella mia! Le tue labbra stillano miele. Tu sei un 15 XII | rispose Remo, cui tremavano le labbra per la commozione.~- E non 16 XIII | scambiare qualche volta le labbra per la coppa.~- Dimmi che 17 XIII | perchè pronunciata da quelle labbra, e per ciò solo, volesse 18 XIV | sentiva che al di là di quelle labbra virili una sensazione ignota 19 XIV | più stretto ancora, colle labbra sulle labbra dell'amata, 20 XIV | ancora, colle labbra sulle labbra dell'amata, l'innamorato 21 XIV | musicale sorgeva dalle loro labbra, tutto li induceva alla 22 XV | bambino Ippolito tese le labbra a Lilia, ma egli aveva negli 23 XVI | all'incontro tiepido delle labbra.~Ma anche allora Ippolito 24 XVI | Giovine.~Ippolito si morse le labbra a sangue. Nel silenzio che 25 XVII | lui, - mormorò a fior di labbra tentando con l'indice la 26 XVII | arterie, come scottavano le labbra, egli sapeva!.... egli sapeva! 27 XVIII| disgiunte anche quando le labbra si sono unite nel bacio 28 XVIII| nome le era sfuggito dalle labbra mentre appoggiata al davanzale 29 XVIII| uscirono a stento dalle labbra di Ippolito, e Lilia, nello