Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] juan 1 l' 505 la 1061 là 29 labbra 29 labbro 2 laccati 2 | Frequenza [« »] 29 aria 29 davanti 29 fa 29 là 29 labbra 29 nessuno 29 noi | Neera Una passione IntraText - Concordanze là |
Capitolo
1 I | sangue forte e rigoglioso là dove c'è maggior consumo 2 I | anima antica. E veramente là, in quell'ampio Corso segregato 3 I | sera si avventura qualcuno, là, alla vecchia Porta Renza, 4 I | uno sguardo inquieto al di là della barriera.~- Ma dove 5 II | pronuncia mancante qua e là di alcune consonanti, un 6 II | Abitavano in casa d'Adda, là, ai Portoni, e Norina non 7 III | e mormorò:~- Ancòra!~Di là dalla cucina, attraverso 8 III | Rispose un grugnito di là dalla cucina e la lettera 9 III | Rosalba! - chiamò, di là dalla cucina, la voce imperiosa.~- 10 IV | rustica calce luccicanti qua e là di strisce di salnitro si 11 V | egli qualche cosa al di là? Forse, in certi momenti; 12 VI | Vedrà qualche punto segnato, là dove parla delle eccezioni.~ 13 VI | qualche volta mirare. più in là del punto visibile per colpire 14 VII | In questo stesso momento? Là forse allo svolto, dove 15 1 | che abbia le sue vette. E là che bisogna rifugiarsi.~- 16 1 | di Varese, alla buon'ora. Là almeno vi sono strade per 17 X | Andare da lei direttamente, là, e dirle che tutto è scoperto. 18 XI | che si protraevano al di là del desiderio. E Ippolito 19 XI | vibrava del fascino di lei, e là, su quel verone, avrebbe 20 XI | balcone, è vero, ma anche là le ciarle vane, le risate 21 XII | allievi pensando: «Egli è là!»~Venne finalmente l'ultimo 22 XII | parti, suo nipote fosse là ad attenderlo. Il sentimento 23 XIII| fosse questa villa.~- Eccola là!~Si vedeva subito, bianca 24 XIV | Lilia sentiva che al di là di quelle labbra virili 25 XIV | senso profetico dell'al di là? Perchè gli amanti si fan 26 XIV | amore e morte, e che più in là non si può andare.~I giuochi 27 XV | credeva fuori d'uso. Al di là della porticina, sopra uno 28 XVII| scappano un po' qua un po' là, molti di essi a ritroso 29 XVII| Peppino non erano giunte fin là e non vi sarebbero giunte